Per chi ama la colazione continentale, ecco a voi i pancake al cacao, per iniziare la giornata con gusto ed energia
Dolci da colazione tipicamente americani, sono ormai diventati di moda anche in Italia. Si tratta dei pancakes ovvero dei dolci simili a delle frittelle ma più alte e soffici. Ne esistono moltissime versioni: con o senza uova, con o senza yogurt, alcune con la purea di frutta (come il pancake avena e mela), altre ancora con il latte. Ed ovviamente si va dalle versioni super light a quelle più dolci e caloriche. Queste frittelle vengono poi solitamente servite impilate, con l’aggiunta di sciroppi, miele, marmellata, burro d’arachidi e frutta fresca. Qui ve li presento in una versione molto leggera in modo che possano essere gustati a colazione senza sensi di colpa ma che siano allo stesso tempo dolci, gustosi ed appaganti. Perchè anche a dieta un dolcetto è concesso, purchè sano e ben fatto!
Ingredienti per circa 12 pancakes (circa 3 porzioni)
- 125 gr di farina di avena
- 250 gr di albume
- 10 gr di cacao
- 1 cucchiaino di lievito
- 50 gr di yogurt greco
- un cucchiaino di aroma di vaniglia
- 2 cucchiaini di gocce di cioccolato fondente
Per presentare e servire
- frutta fresca
- marmellata di fragole
- crema di cacao (ottenuta sciogliendo al microonde un poco di cacao amaro ed un cucchiaino di acqua
Procedimento
La preparazione dei pancake è davvero semplicissima. Infatti basterà unire tutti gli ingredienti in modo da ottenere una pastella omogenea e fluida. Sporcate con dell’olio una padellina antiaderente (se la padellina è buona può anche non servire). Scaldate bene il padellino e quindi versateci un mestolo della vostra pastella. Cuocete 1-2 minuti per lato e quindi togliete dal fuoco. E così via fino a terminare la pastella.
E come farcirli? I pancake possono essere presentati ed accompagnati da frutta, marmellata, burro di arachidi, e chi più ne ha più ne metta. Sopra ai pancake è stata messa in questo caso un po’ di frutta, della marmellata ed una cremina di cacao amaro.
Ma quanti se ne possono mangiare? 2 pancake per colazione sono certo sufficienti e sazianti.
Conservazione
E se non li consumate tutti in una volta, potete conservare i vostri pancake mettendoli, una volta raffreddati, in contenitori ermetici e riponendoli in frigo. Così si conserveranno un paio di giorni. Se volete poi averne qualcuno sempre di scorta li potete congelare mettendoli sempre in contenitori ermetici e mettendo della carta forno tra un pancake e l’altro.
Volete altre idee per la vostra “american breakfast”? Allora provate la mugcake, la torta in tazza super golosa o ancora, tante idee per la vostra dolce colazione anche nel mio libro LA DIETA FELICE, in libreria e store online per tante idee e ricette tutte la sfogliare.