
chi Sono
Dott.ssa Simona Santini laureata in Scienze Biologiche nel 2008, presso l’Università degli Studi della Tuscia con votazione 110/110 con lode, ho conseguito nel 2011 presso la medesima Università la Laurea Specialistica in Biologia Cellulare e Molecolare con votazione 110/110 con lode.
Continua a leggere...
la Visita
La consulenza nutrizionale consiste in un percorso personalizzato sulle necessità specifiche di ciascuna persona. si articola in una prima visita, la consegna del piano alimentare e in controlli successivi utili a verificare l’andamento del percorso e il raggiungimento degli obbiettivi.
Continua a leggere...
a Chi mi rivolgo
Presso il mio studio elaboro piani alimentari personalizzati per:
- pazienti di ogni età in condizione di sovrappeso, obesità o eccessiva magrezza;
- pazienti in condizioni patologiche accertate…
FUSILLI IN CREMA DI CECI, PARMIGIANO E CAVOLINI DI BRUXELLES
Un primo piatto caldo e gustoso. Sono i fusilli in crema di ceci, Parmigiano e [...]
Dic
BISCOTTI ARANCIA E GOCCE DI CIOCCOLATO
Biscotti arancia e gocce di cioccolato, perfetti per iniziare la giornata con gusto e dolcezza [...]
Dic
TOPINAMBUR, TUBERO DALLE STRAORDINARIE PROPRIETA’
Ad arricchire le tavole autunnali e invernali ci pensa lui, il topinambur. Tanto sconosciuto quanto [...]
Nov
POLPETTE DI ZUCCA E POLLO
Ma quanto è buona la zucca? Oggi la usiamo così, per realizzare delle buonissime polpette [...]
Nov
MINESTRONE CON CAVOLO NERO FUNGHI ZUCCA E POLENTA
Un buon piatto caldo diverso dal solito. E’ il minestrone cavolo nero zucca funghi e [...]
Nov
ORECCHIETTE PISELLI E BROCCOLETTI
Un gustoso piatto caldo, le orecchiette piselli e broccoletti. Semplice e gustoso per tutta la [...]
Nov
POLPETTE DI CECI E CIME DI RAPA
Quando avete voglia di qualcosa di sfizioso, allora le polpette di ceci e cime di [...]
Nov
MERLUZZO GRATINATO CON CAVOLINI DI BRUXELLES
Un secondo piatto leggero e gustoso. Il merluzzo gratinato con cavolini di Bruxelles. Ideale tutti [...]
Nov
SI POSSONO ABBINARE DUE FONTI PROTEICHE?
Una delle domande che mi viene rivolta più spesso: si possono abbinare due fonti proteiche? [...]
Nov