VELLUTATA DI ZUCCA SAPORITA

VELLUTATA ZUCCA

Vellutata di zucca: un contorno caldo e nutriente per scaldarsi nelle serata autunnali ed invernali. Senza patate è adatta a tutti!

Questa ricetta non è una mia invenzione. L’ho rubata ad un mio paziente che ama cucinare ma…è a dieta! Ecco allora come riesce a realizzare dei piatti davvero gustosi ma pur sempre light. Questa è la sua vellutata di zucca.

Ingredienti

  • zucca
  • scalogno
  • vino bianco
  • menta, salvia, melissa, cannella
  • sale e pepe q.b
  • ketchup fatto in casa (facoltativo!)

Preparazione

Tagliare la zucca a dadini e metterla a rosolare in padella con uno scalogno intero bagnando con 1/2 bicchiere di vino bianco. Aggiungere spezie ed erbe aromatiche: salvia, melissa e un pizzico di cannella. Aggiustare di sale (poco!) e pepe. Aggiungere anche della menta fresca. Quando la zucca inizia ad appassire, aggiungere dell’acqua calda e frullare il tutto.  Lasciare cuocere poi  fino a raggiungere la densità desiderata. Togliere dal fuoco ed aggiungere una goccia di ketchup (secondo il mio paziente da un tocco in più!). Un filo di olio a crudo e servire ben calda!

Nota

Il ketchup in commercio viene ottenuto mediante l’aggiunta di zucchero raffinato o di dolcificanti industriali che lo rendono eccessivamente zuccherino e calorico. A onor del vero in questa ricetta se ne usa così poco che di certo non modificherà la leggerezza del piatto, ma per buona educazione alimentare è bene saperlo. Se volete prepararlo in casa, la ricetta è molto semplice. Basta versare e mescolare in una ciotola i seguenti ingredienti:

250 grammi di salsa di pomodoro
60 millilitri d’acqua
10 gr di zucchero di canna grezzo (1 cucchiaio)
1 cucchiaio di aceto di mele
½ cucchiaino di sale

Si conserva in frigo un paio di giorni. Se credete di non usarla, riducete tutte le dosi 😉