Una classica accoppiata quella pere e cioccolato, usata in questo dolce rivisitato in chiave leggera, semplicissima, veloce e soffice
La torta integrale pere e cioccolato è un dolce leggero, ideale per completare una colazione sana e genuina, ma perfetto anche da gustare a merenda quando si è in preda ad un’irrefrenabile voglia di dolce. È preparata con farina integrale, quindi a basso indice glicemico, non contiene burro ed anche lo zucchero è piuttosto scarso. Tuttavia è squisita, delicata e morbidissima. Non contiene uova e quindi può essere assunta anche da chi è allergico a tale alimento. Per chi è intollerante al lattosio, è possibile sostituire lo yogurt con del latte vegetale (di riso, mandorla o avena) oppure utilizzare lo yogurt di soia. Insomma, questa torta si adatta a qualsiasi esigenza e quindi non resta che accendere i forni e provare!
Ingredienti:
- 200 gr di pere (preferire pere williams mature)
- 200 gr di farina di frumento integrale
- 200 gr di yogurt bianco (magro o intero)
- 50 gr di zucchero di canna grezzo
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Mezza bustina di lievito per dolci
- 100 gr di gocce di cioccolato fondente
- buccia di un limone grattugiata
Preparazione
Mettete in una ciotola lo zucchero, la farina integrale, l’olio, lo yogurt e la buccia del limone grattugiata e mescolate bene.
Aggiungete la farina setacciata con il lievito e mescolate ancora con un cucchiaio di legno in modo che non si formino grumi. Noterete che l’impasto è diverso da quello delle classiche torte, non riuscirete ad impastare con le fruste ma solo con il cucchiaio. Sarà più simile all’impasto usato per i biscotti, ma non temete ed andate avanti!
Incorporate delicatamente le gocce di cioccolato e le pere precedentemente tagliate a pezzi.
Foderate uno stampo per torta (20 cm di diametro) con carta forno e versate l’impasto. Cuocete a 200 ° per circa 45 minuti ed il dolce è pronto! Prima di sfornare mi raccomando non dimenticate la solita prova stecchino.
E se vi piace cucinare e non volete rinunciare alla colazione dolce anche quando siete a dieta, allora vi do qualche altra idea per dolci leggeri ma soffici e golosi da gustare insieme ad una bella tazza di latte. Provate ad esempio la torta all’arancia o magari il ciambellone bicolore, anch’esso soffice e leggero.