Un risotto gustoso e cremoso quello che vi propongo oggi. Perchè basta un pò di fantasia per mangiar con gusto… anche a dieta!
Chi lo ha detto che dieta è solo riso in bianco? Al contrario, come ampiamente spiegato nel mio libro la dieta felice, nella sezione dedicata a come comporre un pasto sano, rimarco più volte il fatto che un pasto completo oltre che ad essere più saziante è anche più sano di un pasto fatto solo da carboidrati come può essere il riso in bianco. Un pasto di questo tipo infatti ha certo meno calorie di un risotto con zucca broccoli e Philadelphia ma ha un minor impatto glicemico sul nostro organismo e sappiamo quanto il controllo della glicemia sia importante anche in termini di prevenzione delle patologie metaboliche. E poi, strano ma vero, un pasto di questo tipo anche se più calorico, fa ingrassare meno del solo riso in bianco! E allora, anche un risotto come questo a dieta si può.. e si deve! In fondo è stato realizzato con tutte le accortezze della dieta, niente fritti e soffritti, ma certo è più gustoso e sano del riso in bianco. E poi è semplicissimo da preparare e piacerà a tutti… a dieta e no!
Ingredienti per 2 porzioni
- 80 g di riso
- 200 g di broccoli
- 200 g di zucca
- 50 g di scarola
- 200 g di philadelphia
- pepe
- olio evo
Preparazione
Cuocete i broccoli a vapore e schiacciateli in modo da creare una crema.
In un’altra pentola cuocete la zucca tagliata a dadoni con un po’ di scarola e acqua fino a coprirla. Nella stessa pentola in cui state cuocendo la zucca aggiungete il riso e, quasi alla fine, la crema di broccoli e la Philadelphia.
Ed ecco fatto, il vostro risotto in crema di broccoli zucca e Philadelphia è pronto per essere gustato dopo aver terminato il piatto con delle cimette di broccolo, una spolverata di pepe ed un giro di olio evo.
E se cercate un’altra ricetta cremosa e gustosa ne trovate tantissime girovagando nel blog, come la zuppa di riso e fagioli, selezionata per altro proprio per il mio libro la dieta felice.