Plumcake senza uova, adatto anche a chi segue una dieta vegana o non tollera le uova, ma che son certa piacerà a tutti!
Anche chi segue una dieta vegana o è allergico alle uova potrà concedersi il piacere di un gustoso dolcetto grazie a questo plumcake senza uova. E’ davvero leggerissimo ma non per questo meno buono e son certa che piacerà davvero a tutti, allergici e no! Una versione rivisitata del plumcake con yogurt greco che trovate nel mio libro la dieta felice, con tante semplici ma gustose ricette alla portata di tutti. Perchè ormai lo sapete, anche a dieta si può!
Ingredienti
- 350 g farina 1 (o integrale)
- 80 g di zucchero di canna integrale (viene bene anche con zucchero a velo ma con quello integrale di canna è certo più sano)
- 500 g di yogurt di soia (se non siete vegani e tollerate i latticini, usate yogurt classico magro al naturale)
- 1 bustina lievito per dolci
- 1 bustina zucchero vanigliato (oppure aroma alla vaniglia)
- 1 pizzico di sale
- 1 cucchiaio di olio di semi
- buccia grattugiata di un limone
Procedimento
In una ciotola setacciate la farina, il lievito, lo zucchero, il sale e lo zucchero vanigliato, la buccia di limone, l’olio. Infine lo yogurt di soia e amalgamate bene (non verrà liscio ma sarà simile ad un impasto).
Infornate a 180° in modalità statica per 30-35 minuti e come sempre prima di sfornare fate la prova stecchino.
Ecco fatto, il vostro plumcake è pronto per essere gustato magari accompagnato da una tazza di latte di soia (o latte vaccino se non siete vegani o non tollerate il latte)
nota: Il segreto di questo plumcake super soffice, è quello di setacciare la farina e anche gli ingredienti secchi.
Per un dolce a minor impatto glicemico provate con la farina integrale!
Ma chi è vegano, o non vuole latte e uova quale altro dolce potrebbe fare? Il ciambellone all’acqua ad esempio è senza latte e senza uova, oppure i muffin con mele e noci o ancora la torta di carote e mandorle o i muffin zucca e yogurt che trovate nel mio libro.
E se poi voleste trasformare in una versione vegana anche altri dolci presenti nel blog, potreste sempre sostituire il latte o lo yogurt vaccino con latte o yogurt di soia, e ricordare che 1 uovo potrebbe essere sostituito da 1/2 banana schiacciata o 40 g di mela frullata!
E allora via, non resta che provare questo e gli altri tantissimi dolci presentì nel blog!