Un piatto tanto semplice quanto gustoso sono le orecchiette in crema di zucca e lenticchie. Un buon piatto caldo per tutta la famiglia
Una delle difficoltà che si riscontrano maggiormente quando si sta a dieta (che poi già questa è una frase che non amo.. stare a dieta. Diciamo mangiar sano!), è che si inizia già pensando che si dovrà fare una cucina diversa per sè e per il resto della famiglia. Bhe, del tutto sbagliato. Certo, anche tutti gli altri si dovranno abituare a sapori semplici e genuini. é chiaro che qui non troviamo salsicce ed insaccati, ma anche mangiando sano è possibile realizzare piatti davvero gustosi e queste orecchiette in crema di zucca e lenticchie ne sono un esempio. Si tratta del piatto di una mia paziente che seguendo le mie indicazioni è riuscita appunto a realizzare un piatto che poi è piaciuto a tutta la famiglia, anche se assolutamente light.
Ingredienti per 2 porzioni
- 120 g di orecchiette fresche
- 150 g di lenticchie lesse
- zucca ca. 300 g
- olio evo
- pepe nero
- Parmigiano Reggiano 1 cucchiaio
Preparazione
Banale direi, ma dal risultato assicurato. Semplicemente pulite la zucca, dividetela a quadrettoni e mettetela a cuocere in una padella con un pò d’acqua. Fate cuocere circa 20 minuti quindi quando si inizia a sfaldare frullatela con il minipimer.
Rimettete la zucca frullata nella padella ed aggiungete le lenticchie già lessate (potete usare quelle in barattolo avendo ovviamente cura di lavarle bene) e lasciate andare qualche minuto di modo che se la crema risultasse troppo liquida la potrete far rapprendere un poco.
Scolate le orecchiette un poco al dente ed aggiungetele al condimento. Fate andare ancora un pò terminando con un giro di olio evo, pepe ed una spolverata di Parmigiano.
E se siete amanti dei primi piatti cremosi allora provate anche il risotto con radicchio piselli e grana o quello al cavolfiore arancione o per rimanere in tema “zucca” provate il risotto alla zucca saporito.