MEZZE MANICHE INTEGRALI CON CREMA DI ZUCCA E FETA

FETA

Mezze maniche con crema di zucca e feta, un primo piatto cremoso e goloso e soprattutto light, adatto anche a chi è a dieta

Se credete che a dieta dovete rinunciare a piatti golosi come questo solo perchè sembrano davvero troppo gustosi per poterne usufruire anche quando dovete dimagrire, allora vi sbagliate. Chi ha detto che la dieta è solo petto di pollo? Chi ha detto che non si può mangiare la pasta o che si debba rinunciare ai formaggi? Inoltre, chi ha detto che i piatti debbano essere tristi? Prendiamo la zucca per esempio. Deve essere per forza alla piastra? A parte il fatto che è buonissima anche semplicemente alla piastra, perchè non frullarla, farne una crema ed usarla per condire i vostri primi piatti? E la feta poi, chi ha detto che debba essere solo mangiata nelle insalate e non possa essere invece frullata con la zucca e farne una crema ancor più golosa? Ecco, gli ingredienti sono sempre loro, basta poi un pò di fantasia per poter realizzare con ingredienti semplici un piatto da chef!

Ingredienti per 2 persone

  • 120 gr circa di mezze maniche integrali
  • 200 gr di feta greca
  • 300 gr di zucca
  • uno spicchio di aglio
  • un rametto di rosmarino
  • una foglia di salvia
  • olio

Preparazione

Semplice semplice. Per la crema fate bollire la zucca a cubetti con uno spicchio d’aglio, rametto di rosmarino e una foglia di salvia.

Una volta cotta, eliminate l’aglio e frullate tutto.

Nel frattempo mettete a cuocere la pasta ed intanto che cuoce, fate sciogliere parte della feta nella vellutata.

Scolate la pasta al dente, un minuto prima della fine della cottura e fatela cuocere l’ultimo minuto direttamente nella vellutata per amalgamare il tutto.

Impiattate e mettete il resto della feta direttamente sulla pasta una volta nel piatto. Terminate poi con un giro di oli odi oliva.

Risultato assicurato per un piatto bellissimo a vedersi, super goloso e cremoso eppure anche leggero!

E se siete amanti della zucca allora non potete non provare anche il risotto alla zucca e speck croccante! Anche questo un ottimo esempio di come si possa mangiare sano ma sempre con gusto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *