VELLUTATA DI ZUCCA CON CECI E SPECK

vellutata di zucca con ceci e speck

Oggi proviamo la vellutata di zucca con ceci e speck, un piatto caldo buono, semplice e gustoso da portare in tavola per tutta la famiglia

Ma quanto è buona la zucca? Io personalmente la adoro. Così dolce e versatile si presta a moltissime preparazioni.  Dall’essere un semplice contorno al condimento per primi e secondi piatti e si può addirittura usare per realizzare dei buonissimi dolci. Inoltre si tratta di un ortaggio ricco di proprietà come vi ho già descritto in questo articolo. È ricca di antiossidanti per contrastare l’invecchiamento cellulare, di betacarotene precursore della vitamina A fondamentale per la salute degli occhi. È ricca di fibre per il benessere intestinale e, nonostante sia così dolce, contiene in realtà pochissimi zuccheri e per questo è adatta anche a chi segue diete ipocaloriche o è affetto da diabete. Basta non esagerare con le quantità! Ma veniamo a noi, oggi vi propongo la ricetta di una vellutata di zucca e ceci, semplice ma super cremosa. Un ottimo piatto caldo da portare in tavola nelle serate più fredde e far felice tutta la famiglia. Perchè ricordate che dieta  non è altro che sana alimentazione.

Ingredienti per 2 porzioni

  • 500 g di zucca
  • 1 cipolla
  • 150 g di ceci
  • 80 g di speck
  • prezzemolo
  • olio evo

Preparazione

Tagliate la zucca a pezzettoni e cuocetela con un pò di cipolla tagliata a rondelle. Fate cuocere circa 20 minuti e poi frullate.

In una pentola a parte lessate i ceci precedentemente messi in ammollo per una notte, e sminuzzatene una parte.

Ancora in un’altra padella scottate lo speck tagliato a striscioline e mettete da parte.

Infine unite la zucca ai ceci sminuzzati e mescolate bene il tutto. Impiattate aggiungendo anche i ceci interi, lo speck precedentemente scottato e completate con prezzemolo ed olio evo. Ed ecco fatto! 

La vostra vellutata di zucca cn ceci e speck è pronta per esser gustata.

E se volete provare altre varianti allora ecco la vellutata di zucca saporita oppure ancora la vellutata di zucca e porri. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *