Vellutata di cime di rapa e persico, forse non troppo invitante a vedersi ma è una vera delizia. Cremosa e dolce al punto giusto.
Sono sincera, questa ricetta è un’invenzione del mio compagno, in una delle numerose volte che mi ha detto “tranquilla, alla cena ci penso io!”.. eh si, sono una donna fortunata! Che dirvi, lui cucina benissimo ma con questa vellutata con persico e cime di rapa mi ha davvero stupita. Non gli avrei dato un soldo di fiducia a vederla e invece… Ovviamente è light, ormai lui sa cosa e come cucinare. Niente soffritti, niente grassi, solo pochissimi e semplicissimi ingredienti valorizzati da un buon olio di oliva a crudo e solo una spolverata di pepe ed erba cipollina (lui la mette ovunque!).
Ingredienti
- una busta di cime di rapa congelate (ma se le avete fresche ben venga!)
- 300 gr di filetti di persico
- olio di oliva
- pepe qb
- erba cipollina qb
Preparazione
Sperando che non mi abbia nascosto qualche segreto professionale, vi dico la ricetta così come me l’ha descritta il mio compagno. Estremamente semplice.
Lessate le cime di rapa e frullatele. Aggiungete del pepe ed un pò di erba cipollina.
A parte lessate il persico semplicemente in padella con un pò d’acqua. Bastano veramente 5 minuti.
Infine in una pentola mettete le cime di rapa frullate ed il persico. Accendete il fuoco e fate amalgamare tutto facendo anche sfaldare bene il pesce.
Servite in delle ciotoline come nel nostro caso o in una semplice fondina insieme a un paio di fette di pane integrale tostato (noi abbiamo usato pane ai cereali). Un pò di olio di oliva e pepe in superficie e la vostra vellutata è pronta!
I filetti di persico sono molto carnosi, a me piacciono moltissimo e si prestano a molte preparazioni. Sono ovviamente ottimi come secondo piatto, come nel caso di questi FILETTI DI PERSICO LIMONE E POMODORINI, ma si possono usare anche per condire la pasta come queste TROFIE INTEGRALI PERSICO ZUCCHINE E POMODORINI.