Plumcake con cuore a sorpresa, ideale per concludere una cenetta romantica o accompagnare una buona tazza di latte a colazione
Sembrerebbe complicato ma non lo è affatto questo plumcake con cuore a sorpresa. Un dolcetto ideale, perchè no, per concludere in bellezza una cenetta galante. Ma oltre ad essere bello a vedersi, questo plumcake è anche buonissimo, soffice gustoso e cioccolatoso. E poi è anche sano, con semplici ingredienti, pochissimo zucchero e grassi aggiunti, ed è anche semplicissimo da realizzare, nonostante vi stiate già domandando come sia possibile creare un cuore al centro di un dolce! Beh allora vi lascio la ricetta, che vedrete è più lunga a scriversi che a realizzarsi!
Ingredienti per la base rossa per il cuore
- 180 g di farina 0
- 30 g di zucchero
- 2 uova
- 60 ml di acqua
- 60-70 ml di yogurt bianco
- 2 cucchiaini di lievito per dolci
- Colorante rosso q.b. in gel o in polvere
Ingredienti per la base al cacao
- 200 g di farina anche integrale
- 30-40 g di cacao amaro
- 3 uova medie*
- 40 g di zucchero
- 125 ml di yogurt bianco
- 160 ml di acqua circa
- 1 bustina di lievito per dolci
Preparazione
Per prima cosa dedicatevi alla preparazione di quello che sarà il cuore del vostro plumcake. Come per un classico dolce sbattete le uova con lo zucchero e poi aggiungete gli ingredienti rimanenti. Disponete l’impasto in uno stampo da 26 cm ricoperto da carta forno ed infornate a 180 °C per 20 minuti circa.
Avrete così ottenuto una tortina di pochi cm di spessore che farete ora raffreddare
Se la parte superiore è leggermente umida o scura, tagliatela con un coltello creando una base dritta.
Quando la “torta” è fredda con uno stampino a cuore tagliate tutti cuoricini piccoli e si lasciateli da parte.
Ora passate alla preparazione del secondo impasto, quello al cioccolato. In questo caso la cosa importante è montare benissimo le uova insieme allo zucchero fino ad ottenere un impasto bello spumoso. Poi unite tutti gli altri ingredienti. Una volta fatto prendete uno stampo da plumcake di circa 26 cm. Mettere un pochino di impasto al cacao nello stampo, quindi aggiungete i cuoricini uno dopo l’altro in una sola fila o in due file come in questo caso. Aggiungete quindi il restante impasto e poi infornate a 180°C in forno statico per circa 40 minuti.
Prima di sfornare fate la solita prova stecchino (o qualcuno mi ha detto che ora si dice prova spaghetto!).
fate freddare, terminate con una spolverizzata di zucchero a velo. E via, il vostro bellissimo plumcake è pronto per essere servito!
*Nota: 1 uovo è sostituibile con 60 g di yogurt, quindi anziché 3 uova potreste usare 180g di yogurt in più.