CALAMARI GRATINATI

calamari gratinati

Quando la dieta dice pesce ma non avete idea di come prepararlo, nè vi piace particolarmente, allora i calamari gratinati sono la soluzione

Tra gli alimenti più odiati dai miei pazienti c’è decisamente il pesce, che invece lo adoro. Non solo fa bene alla salute, ormai lo sappiamo tutti, ma soprattutto è molto più semplice da preparare di quanto non si pensi. Infatti molto spesso non è tanto una questione di gusto a far odiare il pesce, quanto la difficoltà nel prepararlo. In realtà nel mio blog ci sono moltissime ricette a base di pesce in cui vi faccio vedere che prepararlo è davvero semplicissimo. Si va dal pesce spada gratinato alla piastra, ai filetti di orata in padella  che trovate anche nel mio libro la dieta felice. Oppure il persico marinato o i calamari ripieni. Insomma, non è poi così complicato cucinarlo. In altri casi sono le spine a far paura, ed allora ecco che i pesci senza spine come il palombo sono la soluzione oppure…i frutti di mare! Se poi li prepariamo con una leggera panatura sono ancora più gustosi! E allora eccola una ricettina, i calamari gratinati. E quali altre ricette troverete nel mio libro la dieta delle stagioni? Beh questo non posso dirvelo, non resta che scoprirlo!

Ingredienti per 2 porzioni

  • 400 g di calamari puliti
  • pangrattato integrale
  • succo di 1 limone
  • spezie (rosmarino, timo, prezzemolo, origano, salvia, maggiorana, ginepro, coriandolo, alloro, paprika forte)
  • buccia grattugiata di un  limone bio
  • olio evo

Preparazione

Per prima cosa pulite i calamari e tagliateli ad anelli. Metteteli in una ciotola con il succo di limone e lasciate per mezz’ora a marinare in modo che il succo dia sapore.

Nel frattempo fate la panatura con il pangrattato integrale, le spezie e la buccia del limone grattugiata.

Passata la mezz’ora scolare i calamari dal succo del limone, aggiungete un filo d’olio alla panatura ed iniziate ad impanarli.

Disponeteli quindi nella teglia ricoperta da carta forno ed infornate a 220°C con grill e ventola in modo che diventino croccanti.

la dieta delle stagioni
la dieta delle stagioni

Cuocete 15 minuti circa quindi estraeteli dal forno, completate se volete con altro succo di limone e decorate con fettine di limone. Ed ecco fatto. I vostri calamari gratinati sono pronti!

E per tante altre ricette a base di pesce, dai primi, ai secondi, non perdete il mio secondo libro, la dieta delle stagioni. Ricette divise per stagione e tenervi compagnia per tutto l’anno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *