La torta di mele, un classico della tradizione dolciaria italiana, rivista in versione senza glutine
Sono molti i miei pazienti affetti da celiachia, o sensibili al glutine, o ai quali, per vari motivi, mi sono trovata a dover momentaneamente togliere il glutine dalla loro alimentazione. Oggi quindi un pensiero va a loro, che nonostante la loro patologia, non devono comunque rinunciare al piacere del dolce! Ecco quindi la torta di mele rivista in versione senza glutine con farina di grano saraceno.
Ingredienti
- 3 vasetti di yogurt
- 200 gr di farina di grano saraceno
- 50 gr di zucchero integrale di canna
- 1 tazzina da caffè di olio
- 2 uova
- 1 limone
- 1 bustina di lievito
- 1 pizzico di bicarbonato
- 3 mele
- 10 mandorle circa
Procedimento
Sbattere le uova con lo zucchero, lo yogurt e l’olio utilizzando delle fruste elettriche. Incorporare la farina, poco per volta, continuando a mescolare. Aggiungere la scorza di limone, il lievito ed il bicarbonato. Nel frattempo tagliare una mela a dadini, le altre due invece a spicchi sottili. Aggiungere la mela tagliata a dadini all’impasto mentre le fettine serviranno per decorare la torta. Tagliare le mandorle a fettine o tritarle grossolanamente. Versare il composto in una tortiera di 28 cm di diametro precedentemente ricoperta di carta forno. DopodichΓ© disporre ordinatamente le fettine di mela e le mandorle. Porre in forno preriscaldato a 160Β°/180Β° per 25 minuti circa. Lasciare raffreddare, trasferire in un piatto e servire π