Torta al limone, ecco una torta semplicissima, con pochissimi ingredienti, soffice, gustosa, ma soprattutto adatta a tutti
Se avete voglia di realizzare un buon dolce ma che sia semplice e veloce e fatto con i pochi ingredienti che avete a disposizione, allora la torta al limone fa il caso vostro. Sapete che non sono una cuoca o uno chef stellato, e i miei dolci quindi non possono essere e non sono troppo elaborati. Sono una semplice nutrizionista che si diletta in cucina. Insomma, una nutrizionista ed una casalinga come voi. Per questo i dolci proposti sono sempre semplici, ma forse questa torta al limone è uno dei più semplici in assoluto e forse uno di quelli che vi piacerà di più … perchè si sa, le cose più semplici sono sempre le più buone.
Ingredienti (per tortiera da 22 cm di diametro)
- 100 gr di farina (qui è stata usata la farina senza glutine (ma va benissimo la farina integrale per chi non ha problemi di celiachia)
- 90 gr di fecola di patate
- 3 uova
- 120 ml di olio di semi
- 100 gr di zucchero di canna (avete lo zucchero raffinato va bene lo stesso, so che lo zucchero di canna integrale è un alimento che non si tiene facilmente in casa)
- 1 bustina di lievito
- succo e scorza di due limoni
Procedimento
Sbattete le uova con lo zucchero.
Aggiungete poi la farina e la fecola di patate. Aggiungete anche l’olio, il succo e la scorza di due limoni grattata. Mi raccomando, dovendo usare anche la buccia, sarebbe bene usare limoni biologici. Questo perchè la scorza dei limoni si comporta come una spugna e quindi, nel caso di limoni non bio, trattiene tutti i pesticidi ed antiparassitari che vengono usati nell’agricoltura non bio.
Terminate con il lievito e quindi infornate in forno ventilato a 160 gradi per circa 30 minuti.
In ogni caso ricordate di fare la prova stecchino prima di sfornare. Aspettate che la torta si intiepidisca e via, pronta per essere gustata.