Spaghetti allo scoglio: un primo piatto che non passa mai di moda, ottimo anche per chi è a dieta ma ha voglia di un piatto gustoso
Gli spaghetti allo scoglio sono un piatto decisamente classico che, con qualche accortezza, è adatto anche a chi sta seguendo un regime alimentare ipocalorico. E non è un caso se li ho inseriti anche nel mio libro la dieta felice. Usare gli spaghetti integrali sarebbe ideale ma non discostiamoci troppo dalla ricetta classica e semplicemente prepariamo degli spaghetti gustosi e saporiti ma senza soffritti e aggiunta di grassi. Faremo un sughetto semplice aggiungendo solo olio di oliva a crudo.
Ingredienti per 2 porzioni (dosi medie indicative)
- 120 g di spaghetti integrali
- 500 g di misto scoglio fresco o surgelato
- 10 pomodorini ciliegino
- 1 spicchio d’aglio
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 1 cucchiaino di prezzemolo tritato
- Olio evo e pepe q.b.
Procedimento
In una padella mettete uno spicchio di aglio intero, un filo di acqua ed accendete il fornello. Aggiungete il misto scoglio, fate cuocere circa 5 minuti e poi aggiungete il vino bianco. Fate sfumare completamente l’alcool e nel frattempo lavate e tagliate i pomodorini.
Ora unite i pomodorini al misto scoglio e fate cuocere a fuoco lento. Nel frattempo cuocete gli spaghetti.
Quando questi saranno cotti scolateli e versate il tutto nella casseruola con il condimento. Aggiungete del prezzemolo fresco tritato, una spolverate di pepe nero ed un filo di olio di oliva. Ed i vostri spaghetti sono pronti.
Servite ben caldi e son sicura che apprezzerete.
Amanti degli spaghetti? Allora provate anche questi con spada pistacchio e scorza di limone oppure questi con vongole ed asparagi.