Ma chi non ama la zucca? Tanto buona quanto versatile, provatela in questo risotto con fagioli e prosciutto. Veramente buonissimo
Quando si dice dieta si pensa a piatti tristi, senza sapore e senza colore. Ma basta un po’ di fantasia, giocare con gli ingredienti, imparare ad abbinare i cibi non solo per il loro valore nutritivo ma anche per i loro sapori e colori, ed ecco che escono fuori piatti davvero buonissimi e sempre rispettando il piano alimentare. é questa l’idea da cui nasce anche il mio libro, la dieta felice, una guida a come comporre un piatto sano e poi renderlo gustoso. Per una dieta felice appunto che possa essere portata avanti nel tempo. Questo risotto con la zucca ne è un esempio. Cosa abbiamo fatto? Nient’altro che prendere gli ingredienti del piatto sano e mescolarli in un unico piatto! E se leggerete il libro imparerete anche voi!
Ma ora via, tutti a preparare il risotto alla zucca!
Ingredienti per 2 persone
- 80 gr di riso
- 200 gr di fagioli lessi (o in scatola ben sciacquati)
- 1 cipolletta
- 1 carota
- 60 g di prosciutto crudo sgrassato
- 300 g di zucca circa
- sale
- pepe
Procedimento
Fate innanzi tutto un finto soffritto (dico finto perchè sappiamo ormai che non usiamo l’olio in cottura ma solo acqua) con cipolletta e carota. Quindi aggiungete circa 60 grammi di prosciutto crudo sgrassato a cubetti e lasciate andare a fuoco vivace per 2-3 minuti.
A questo punto aggiungete i cubetti di zucca
Successivamente aggiungete il riso con circa 600g di acqua bollente.
Quando il riso è quasi cotto aggiungete anche una scatola ben risciacquata di fagioli (o in alternativa fagioli precedentemente messi in ammollo e lessati)
Aggiustato il tutto con sale e pepe ed ecco fatto. Il vostro risotto con la zucca saporito è pronto per essere gustato.
Un piatto completo e piuttosto nutriente ma, ben bilanciato, con carboidrati dal riso e dai fagioli, proteine dallo speck e dai fagioli ed infine la verdura, ovvero la nostra adorata zucca.