Plumcake allo yogurt mele e cannella, un dolce soffice, con poche calorie e a basso impatto glicemico per l’uso della farina integrale e pochissimo zucchero
Non so voi, ma se dovessi pensare ad un dolce soffice, caldo, buono… io penserei ad un dolce a base di yogurt. Ecco perchΓ¨ ho scelto la ricetta di questo plumcake. E’ un dolce sano, a basso impatto glicemico per la presenza della farina integrale e poco zucchero. Il sapore dolce Γ¨ dato soprattutto dalla polpa di mela. E’ a basso tenore di grassi, in quanto contiene poco olio e solo un tuorlo d’uovo; un discreto apporto proteico per la presenza dello yogurt greco che ne Γ¨ ricco e dei due albumi. Ed ha quel tocco in piΓΉ dato dalla cannella. Provatelo π
Ingredienti
- 130 gr di farina integrale
- 150 gr di yogurt bianco greco 0% fage
- 20 gr di zucchero di canna integrale
- 1 uovo intero + 1 albume
- 200 gr di polpa di mela pulita
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 30 gr di olio evo
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
Procedimento
In una ciotola lavorate con una frusta lβuovo intero con lβalbume, lo zucchero e l’olio fino a rendere il composto chiaro e spumoso. Unite lo yogurt e mescolate bene. Setacciate assieme la farina con la cannella, il lievito e il bicarbonato e uniteli al composto. Lavorate bene con le fruste e tenete da parte.
Ora dividete la polpa della mela. Una metΓ riducetela in cubetti mentre lβaltra metΓ in fettine sottili. Aggiungete i cubetti di mela al resto del composto ed amalgamate. Rivestite lo stampo da plumcake con la carta forno, metteteci l’impasto, appiattitelo bene e ponete le fettine di mela sopra ad esso.
Fate cuocere il plumcake a forno caldo a 180Β° per 30-35 minuti, trascorsi i 30 minuti fate la prova stecchino.
Sfornate, lasciate raffreddare e servite π