Hummus di ceci, una ricetta semplicissima ma davvero gustosa per usare i legumi ed accompagnare tartine o cruditè di verdure
La vostra dieta prevede i legumi ma non sapete proprio come cucinarli? Stanchi delle solite zuppe? Allora perchè non li usate per preparare un gustoso hummus di ceci? Si tratta di una purea densa e vellutata a base di ceci, pasta di semi di sesamo, chiamata tahina, olio di oliva, succo di limone e aglio, e condita con prezzemolo e spezie. Molti la usano da spalmare sul pane per fare dei gustosi crostini, ma per stare ancora più leggeri vi consiglio invece di usarla per accompagnare una delicata cruditè di verdure (carota, sedano, finocchio).
Questa salsa tra l’altro è ideale anche per preparare gustosi antipasti magari per i vostri ospiti in sostituzione delle classiche tartine e salse che, oltre che banali, sono anche caloriche.
Allora non resta che provare!
Ingredienti
- 200 gr di ceci lessati
- uno spicchio d’aglio
- 1 cucchiaio di salsa tahini
- 2 cucchiai di olio di oliva
- succo di mezzo limone
- cumino in polvere
- prezzemolo fresco
Procedimento
Frullate insieme i ceci lessati, l’aglio, la salsa tahini, l’olio ed il succo di limone.
Trasferite quindi in una ciotola ed aggiungete il cumino (se non lo avete potete usare del peperoncino) ed il prezzemolo tritato finemente.
Ed il vostro hummus è pronto.
Cercate altre idee per usare i legumi allora dovreste provare queste polpette di ceci e zucca gialla o perchè no questi burger di lenticchie e chissà che non sia un buon modo per far mangiare i legumi anche ai più piccoli spesso diffidenti!