Per una cena leggera ma sfiziosa, gli hamburger di lenticchie. Un modo goloso di mangiare i legumi! Son certa piaceranno anche ai più piccoli
Gli hamburger di lenticchie sono davvero semplicissimi da preparare, ma saranno ben apprezzati sia dai grandi che dai più piccoli…anche da quelli che odiano i legumi. Soprattutto se li usate per farcire un “finto hamburger americano” Un piatto adatto anche a chi segue un’alimentazione vegetariana o vegana (nella versione senza uova e parmigiano) o a chi vuole semplicemente sperimentare! Un piatto semplice e gustoso che ho inserito anche nel mio libro la dieta felice, con tante semplici ricette a portata di tutti, adatte a chi è a dieta o semplicemente vuole mangiar sano.
Ingredienti
- 180 grammi di lenticchie verdi secche (ma potete usare anche le lenticchie già pronte in barattolo, avendo cura di sciacquarle bene)
- Olio extravergine d’oliva
- Pangrattato
- Origano
- Salvia fresca
- Sale
- Pepe
Lessate le lenticchie per 20-25 minuti. Una volta che le lenticchie saranno pronte, scolatele e frullale nel mixer incorporando anche le foglie di salvia, un cucchiaino di origano tritato, un cucchiaio di olio extravergine d’oliva, sale e pepe. Frullate il tutto e trasferite il composto ottenuto in una ciotola. Aggiungete quindi il pangrattato (o la mollica di pane precedentemente tritata) fino ad ottenere un composto facilmente lavorabile. Preparate quindi dei burger (o delle polpette, come preferite), disponetele su carta da forno e cuocete in forno a 180°C per 20 minuti.
Servite quindi con un buon contorno, dei pomodori freschi, un’insalatina leggera o delle verdure cotte. Oppure, perchè no, preparate anche dei panini tondi, magari integrali, e usateli per farcire il vostro hamburger 🙂
Varianti
Potete arricchire i vostri hamburger di lenticchie anche con delle verdure. Aggiungete quindi all’impasto base delle zucchine cotte in padella con cipolla, olio e prezzemolo e una patata bollita e schiacciata. Oppure aggiungete delle spezie come curry e paprika. Ed ancora, per rendere i vostri hamburger più ricchi, aggiungete un uovo e del parmigiano all’impasto. Regolate sempre poi la quantità di pangrattato da aggiungere per avere un buon composto malleabile.
E se siete amanti dei burger vegetali provate anche questi burger di ceci al forno, soffici e leggeri .