Quando con pochi ingredienti si realizza un piatto super! Conchiglioni integrali con persico e crema di peperoni, semplici e gustosi
Si pensa che piatti gustosi non possano essere light. O meglio, si pensa che i piatti light non possano essere anche gustosi! Ma niente di più sbagliato. Anche piatti semplici e sani infatti possono essere davvero appetitosi. Basta un pò di fantasia in cucina, saper giocare con i sapori e le spezie, creare creme e pesti, ad anche i vostri primi piatti “da dieta” non saranno mai più tristi, incolori ed insapore! Provate questo primo piatto allora, i conchiglioni con persico e crema di peperoni. Son sicura che pulirete benissimo anche il piatto per quanto son buoni! Dovrete solo fare attenzione a non chiedere il bis!
Ingredienti per 2 porzioni
- 120 g di conchiglioni
- 1 peperone rosso
- 1 cipolletta
- 200 g di persico
- 4-5 pomodori secchi
- un pezzetto di peperoncino
- prezzemolo
- olio evo
- sale
Preparazione
Tagliate a pezzetti sottili il peperone e la cipolletta fresca, quindi metteteli in una padella con un goccio d’acqua e fate cuocere una decina di minuti.
A questo punto toglieteli dalla padella e frullateli con un minipimer.
Nella stessa padella mettete il persico tagliato a cubetti, i pomodori secchi (se usate quelli sottosale abbiate cura di metterli in ammollo almeno 5-6 ore prima, mentre se usate quelli sott’olio sciacquateli bene prima di usarli), un goccio d’acqua un pezzetto di peperoncino e giusto un pizzico di sale.
Cuocete la pasta, scolatela e mantecate il tutto. Quindi impiattate e terminate con un po’ di prezzemolo ed un giro di olio evo.
Ed ecco fatto, i vostri conchiglioni con persico e crema di peperoni sono pronti per essere gustati.
Un altro piatto che adoro pronto in pochissimi minuti? Gli spaghetti in crema di zucca e speck. Una vera goduria!