ARANCE: PROPRIETA’ E BENEFICI

arance

Grandi protagonista della famiglia degli “agrumi” le arance sono il frutto dell’inverno. Sono utili per il sistema immunitario, contengono pectina e sono antiossidanti contro i radicali liberi.

Le arance sono tra gli agrumi più amati. Maturano da Novembre a Giugno e sono quindi un ospite fisso sulle tavole invernali. Con le arance possiamo preparare succhi e spremute, ma sono ottime da gustare anche semplicemente come frutti freschi mentre la scorza esterna è perfetta per dare un tocco speciale a molte ricette.

Proprietà e benefici

Le arance sono note soprattutto per il loro altissimo contenuto in Vitamina C. Con 2 o 3 arance al giorno si copre il fabbisogno quotidiano di vitamina C che rafforza il sistema immunitario, previene i mali di stagione e favorisce l’assorbimento del ferro presente negli alimenti. La capacità della Vitamina C di rafforzare le nostre difese immunitarie ed aiutarci nella prevenzione del raffreddore e dei malanni stagionali viene riportato in questo studio:  “Vitamin C for preventing and treating the common cold”.

Per la presenza dei bioflanoidi, le arance svolgono una potente azione antiossidante nei confronti dei radicali liberi. Presentano proprietà anticancro che aiutano  a  contrastare alcuni tipi di tumori come quelli  alla pelle, polmoni, seno,  stomaco e  colon. Inoltre i bioflavonoidi, sono  utili per ricostruire il collagene del tessuto connettivo favorendo il rafforzamento di ossa, denti, cartilagini, tendini e legamenti. Il mix vitamina C e bioflavonoidi protegge dalla fragilità capillare e migliora il flusso venoso evitando i ristagni e rappresentando così un ottimo aiuto contro la cellulite.

Sono ricche di pectina una fibra solubile che rallenta i tempi di svuotamento gastrico aumentando il senso di sazietà.  Riduce l’assorbimento del colesterolo contribuendo ad abbassare i livelli di LDL e colesterolo totale; migliora il controllo glicemico; migliora la funzionalità intestinale. Metà della pectina di un’arancia si trova nell’albedo, la parte bianca e spugnosa che riveste internamente la scorza e per questo è bene mangiarle a spicchi.

Le arance contengono anche carotenoidi, che contribuiscono a proteggere gli occhi e la vista.

Infine la qualità “rossa” delle arance è molto ricca di antocianine con potere anti-infiammatorio.

Valori Nutrizionali

Come tutti gli agrumi sono un frutto poco calorico. Infatti 100 grammi di arance apportano al nostro organismo soltanto circa 47 calorie. Inoltre, per ogni 100 g di questo prodotto, abbiamo:

  • Acqua 87,2 g
  • Carboidrati 7,8 g
  • Zuccheri 7,8 g
  • Proteine 0,7 g
  • Grassi 0,2 g
  • Colesterolo 0 g
  • Fibra totale 1,6 g

Le arance alleate di…….

Sistema immunitario, sistema cardiovascolare, cuore, intestino, vista, cellulite,

Una spremuta al giorno

La spremuta d’arance, in quanto molto ricca di vitamina C, può essere considerato un valido aiuto per mantenere il nostro organismo in salute. è bene non filtrare troppo il succo, in quanto come già detto la parte bianca sotto la buccia contiene  sostanze benefiche. A causa della deteriorabilità di queste sostanze è bene consumare la spremuta fresca appena fatta.

Una ricetta nella manica

Le arance si accompagnano bene anche a piatti salati ed insalate ed inoltre sono ottime nei dolci! Provate ad esempio questa insalata di finocchi e arance, ottima come antipasto sfizioso o fresco contorno. O questo pollo all’arancia, un secondo piatto light ma gustoso. Oppure questi muffin arance e mandorle, un dolcetto con un occhio alla linea.