Un piatto unico caldo, sano, nutriente e sostanzioso questa zuppa di quinoa, ceci e lenticchie. Adatta anche ai celiaci, vegetariani e vegani.
La zuppa di quinoa, ceci e lenticchie è un piatto unico e nutriente a base di uno pseudocereale, la quinoa appunto. Dal punto di vista nutrizionale questa contiene infatti una buona porzione di proteine, fibre, alcuni sali minerali e vitamine. Inoltre, essendo priva di glutine è adatta anche ai celiaci. Il suo profilo aminoacidico è completato dalla presenza dei legumi.
Ingredienti (quantità indicative e variabili in base alle esigenze):
- 100 gr di lenticchie
- 100 gr di ceci già cotti
- 100 gr di quinoa
- misto per soffritto (cipolla, sedano, carote)
- aglio
- un cucchiaino di curry
- un cucchiaino di zenzero in polvere
- peperoncino tritato qb
- 4-5 pomodorini pachino
- sale (poco!)
- olio extravergine d’oliva
- 1 litro di brodo vegetale
Procedimento
Innanzi tutto preparate il brodo vegetale.
Cuocete poi le lenticchie con modalità e tempistiche variabili in base alla tipologia acquistata ma se usate quelle in barattolo potete saltare questo passaggio; dovrete solo avere cura di sciacquarle bene.
In una capiente pentola poi fate “soffriggere” in acqua le verdure da soffritto. Aggiungete l’aglio, lo zenzero, il curry, il peperoncino e i pomodorini tagliati a piccoli tocchetti, le lenticchie sciacquate, i ceci sgocciolati e la quinoa.
Ora mescolate bene tutto ed aggiungete il brodo vegetale. Cuocete infine il tempo necessario a far cuocere la quinoa in base alle indicazioni riportate sulla confezione (10-15 minuti in genere).
Chi non è vegano, può completare il tutto con una bella spolverata di parmigiano ed avrete un piatto unico, sano, nutriente (e sostanzioso).