TIRAMISU’ IN COPPETTA EXTRA LIGHT

tiramisù

Tiramisù, il re dei dolci. Ne esistono moltissime versioni. Provate questa, con oro saiwa e yogurt in versione extra light

Ma quanto è buono il tiramisù? Vi dirò un segreto, insieme alla cheesecake è il mio dolce preferito. Ma nella versione originale si tratta di un dolce piuttosto pesante, ricco di grassi saturi. Con rossi d’uovo, mascarpone e poi i savoiardi che tutto sono tranne che light. Ecco quindi che il vero tiramisù è uno sgarro a tutti gli effetti che non possiamo concederci tutti i giorni. Ma supponiamo di voler gustare qualcosa di simile tutti i giorni oppure alla fine di un pranzo o una cena già abbondante, o di volerci semplicemente concedere un dolce senza troppi sensi di colpa. Cosa facciamo? Lo rivisitiamo in versione light. Certo, non sarà come l’originale. Ma con caffè, cacao amaro, biscotti e crema di yogurt, gli assomiglierà moltissimo. Sarà solo…molto più light! Ideale per il pranzo della Domenica o se avete ospiti, è una delle ricette inserite anche nel mio libro la dieta felice proprio nella sezione dedicata ai dolci. Dolci leggeri, dolci poco dolci, ma che ci danno la possibilità di concederci il piacere del dolce anche tutti i giorni. Online o in libreria la dieta felice è ricca di spunti interessanti e tante buonissime ricette

Ingredienti per 1 coppetta

Santini_La dieta felice

  • 6 Oro Saiwa
  • caffè d’orzo (o caffè espresso se non lo mangeranno i bambini!)
  • 150 g di Yogurt greco magro
  • 15 g di gocce di cioccolato fondente
  • cacao amaro q.b

Procedimento

Iniziate frullando gli oro saiwa e bagnateli quindi con il caffè. Potete usare quello d’orzo se il tiramisù sarà gustato anche dai più piccoli o in alternativa il caffè della moka per un tiramisù più vicino all’originale.

Aggiungete uno strato di yogurt greco e circa 15 gr di gocce di cioccolato.

Fate due strati come questo e terminate con una spolverata di cacao amaro.

Ed il vostro tiramisù con orosaiwa in versione extra light è pronto per essere gustato…anche a dieta, ed anche tutti i giorni 🙂

Se vi sembrasse troppo amaro, aggiungete un cucchiaino di miele allo yogurt greco e poi amalgamatelo bene per fare una dolce cremina.