Qualche consiglio per godersi il piacere della Pasqua senza ingrassare e senza rinunciare a nulla, nemmeno al nostro adorato cioccolato!
Con l’avvicinarsi della Pasqua, così come del Natale, chiedo ai miei pazienti se i giorni di festa mettano loro pensiero. Se c’è qualcuno che vive le feste serenamente, magari perché ha già trovato il suo equilibrio, o magari non è particolarmente goloso (beato lui!) i più mi dicono invece di essere in ansia per i giorni di festa e chiedono consiglio sul come doversi comportare.
Ma la verità è che non c’è nessuna regola, se non quella di stare sereni e fare in coscienza quel che ci si sente di fare. Se non si ingrassa tra natale e capodanno figuriamoci tra Pasqua e Pasquetta. Ad ogni modo ecco qualche semplice consiglio che vi potrà far stare più tranquilli.
Quali regole seguire a Pasqua per non ingrassare?
- Non saltare la colazione: anche se il pranzo sarà più abbondante non saltate la colazione. E se già avete aperti colombe o pizze di Pasqua o dolci tipici delle vostre zone, una piccola fettina con uno yogurt bianco magro o un cappuccino, è un’ottima accoppiata. Ma va benissimo anche il solito latte e cereali, o qualche biscotto secco, o magari i vostri adorati pancake o i porridge. Insomma, la vostra solita colazione. E se preferite il salato, anche questo va benissimo, del resto pane e capocollo per molti è un appuntamento irrinunciabile!
- Nei pranzi da amici e parenti, mangiate un po’ di tutto ma con moderazione: al bando le tartine degli antipasti, rovineranno solo il pranzo e la linea! Una piccola porzione di primo piatto, un buon secondo, abbondante verdura, niente pane, e potrete concedervi anche il dolce. Se invece siete voi ad ospitare, allora la cosa si fa ancora più semplice! Optate per un menù leggero per tutti! No, non sto dicendo insalatina e pollo alla piastra. Se conoscete il mio blog ormai sapete che è possibile portare in tavola piatti gustosi ma leggeri al tempo stesso. Potreste ad esempio prendere spunto da questo menù che ho pensato proprio per voi;
- Se mangiate la pasta, non mangiate il pane;
- Si al dolce, ma non esagerate: con moderazione, non rinunciate al vostro pezzetto di cioccolato, purchè siate in grado di fermarvi. Così come non dovrete rinunciare ai dolci della tradizione, specie se si tratta della mia pastiera leggera. Ovviamente sempre senza abbuffarvi. basta una fettina per assaporare il piacere del dolce
- Non state a tavola tutto il giorno: se il tempo lo permette fate una bella passeggiata
- Occhio agli alcolici: un bicchiere di vino è più che sufficiente
E a cena? Se siete ancora sazi non la saltate. Magari state leggeri: uno yogurt, una tazza di latte o magari della verdura con un pezzettino di carne e pesce. E a tal proposito potete seguire tutte le indicazioni che vi ho lasciato in questo articolo.
E gli spuntini? Certo vi alzerete la mattina più tardi del solito, e magari la vostra colazione pasquale sarà anche abbondante. Gli spuntini per questa volta li possiamo saltare!
E se il giorno dopo mi peso e peso di più? Beh, non pesatevi, per quanto ci possiate stare attenti è normale pesare un pò di più. Nulla di anomalo, non siete i soli sfortunati che ingrassano per un pasto libero, non avete il metabolismo bloccato! Leggete qui e capirete che non siete ingrassati, sono solo liquidi
Pasquetta: Possiamo “sgarrare” 2 giorni di seguito?
Come vi dicevo, se mi sono spiegata bene, non è un problema sgarrare 2 giorni di seguito, ma a mio avviso serve sempre un pò di contegno! Cosa significa? Significa che anche nello sgarro possiamo limitarci un pò. Per altro a Pasquetta è molto più semplice rispettare la dieta di quanto non pensiate. Se infatti state optando per una grigliata tra amici, allora non vi dovete assolutamente preoccupare. Carne alla brace (e pazienza se non potete pesare gli alimenti), pane o patate, dell’insalata se c’è, ed ecco fatto. E allora vi potrete concedere anche un pezzetto di dolce. Se poi è un pò di cioccolata fondente allora direi proprio che non c’è alcun problema. Se invece state optando per un pic nic leggete questo articolo, troverete decine di idee per la vostra scampagnata, dal panino alla schiscetta che vi portate sempre a lavoro.
Ecco, a volte ci si lascia prendere dal panico senza motivo. Non perché stiamo tra amici o su un prato anziché in ufficio dobbiamo dimenticarci le regole base!
Detto questo, godetevi il piacere della festa. Ricordatevi che concederci qualcosa in più per due giorni non metterà di certo a repentaglio la nostra linea o la nostra salute. Sentitevi liberi. Mangiate quel dolce che solo a Pasqua trovate, godetevi la gioia dello stare tra amici. Un po’ di contegno quello si, magari ci sta, ma non fatevi rovinare la festa!
Con questo vi abbraccio, e auguro a tutti una Pasqua di gioia, pace e serenità.
*********************
Photo by Michal Balog on Unsplash