MINESTRONE DI CARDI E PASTA INTEGRALE

cardi

C’è chi lo ama e c’è chi lo odia, ma questo minestrone di cardi e pasta integrale farà ricredere anche i palati più complicati.

Una semplicissima minestra, o minestrone che dir si voglia a base di cardi. Ortaggi che molto spesso vengono sottovalutati in cucina e che invece non solo sono buonissimi ma hanno anche ottime proprietà. In particolare i cardi sono un vero toccasana per il fegato avendo uno straordinario effetto depurativo (un pò come i carciofi) grazie ad una sostanza nota come silibina che aiuta a smaltire le tossine accumulate dall’organismo. Inoltre ha proprietà digestive e la sua ricchezza di fibre lo rende molto utile in caso di stipsi.

Ma ora mettiamoci ai fornelli e prepariamo questa calda minestra per cena.

Ingredienti

  • un mazzo di cardi
  • 2 coste di sedano
  • 1/2 cipolla
  • 1/2 carota
  • 60 gr di pasta integrale da minestrone
  • pepe
  • olio

Procedimento

Pulite e tagliare i cardi e metteteli in una pentola insieme a sedano, cipolla, carota ed un poco d’acqua. Non esiste il soffritto nella mia cucina, ma olio solo a crudo. Vedrete che i vostri piatti saranno ugualmente buonissimi e soprattutto sentirete ancor di più il sapore degli alimenti per quello che sono davvero!

A questo punto fate andare prima a fuoco vivo con un pò d’acqua ed una spolverata di bicarbonato, poi aggiungete acqua calda fino a coprire le verdure ed abbassate il fuoco. Cuocete finché i cardi non saranno ben cotti.

Aggiungete quindi la pasta integrale che vi spetta e terminare la cottura.

Impiattare la vostra zuppa ancora fumante ed ecco fatto. La cena è servita.

Ricordate: anche se molto spesso si cena con una semplice minestra o minestrone, questa cena non è completa. Al fine di renderla completa infatti ci occorre un secondo piatto. Una fettina di carne o del pesce, o due uova o un poco di formaggio. Solo a questo punto potremo dire di aver fatto un buon pasto, completo e bilanciato.