Farfalle integrali con tonno e cime di rapa. Un primo piatto ricco e completo, buono freddo o caldo, ottimo piatto unico da portare a lavoro
Anche a dieta si può mangiare un buon piatto di pasta. E guardate qui che bel piattone con farfalle integrali, tonno e cime di rapa. Si tratta di un piatto unico , completo sano e sostanzioso, ma sempre light. Ma cosa è un piatto completo? Si tratta di un piatto in cui troviamo una fonte di carboidrati (in questo caso la pasta integrale), una fonte proteica (il tonno), e delle verdure (in questo caso le cime di rapa). E’ un piatto unico perchè appunto non occorre aggiungere altro. Questa tipologia di piatti è ideale per chi non ha tempo di mangiare primo, secondo e contorno, ed anche per chi mangia fuori casa. Lo può mettere nella sua schiscetta e portarlo in ufficio, in spiaggia, insomma, ovunque si voglia.
Vi assicurò che uscirà un piatto così abbondante che qualcuno nemmeno riuscirà a terminarlo.
Ingredienti per 2 persone
- 150 gr di farfalle integrali
- 200 gr di tonno in scatola sgocciolato
- 1 cipollotto
- cime di rape
- pepe
- peperoncino
Preparazione
Estremamente semplice.
Lessare innanzi tutto le cime di rapa. Scolarle e strizzarle bene.
In una padella mettere poi il cipollotto tagliato a striscioline e scottarlo con un poco di acqua. Aggiungere quindi anche le cime di rapa lessatee farle insaporire.
Nel frattempo scolate bene anche il tonno in scatola, un alimento magro e molto pratico, ma deve essere scolato bene e magari anche sciacquato per eliminare il sale usato per la conservazione.
Scolate poi anche la pasta che nel frattempo avrete portato a cottura. Aggiungete le farfalle, ed il tonno insieme al resto degli ingredienti.
Lascaite amalgamare bene il tutto per 1-2 minuti aggiungendo il pepe e, se vi piace, un pò di peperoncino.
Impiattate e servite.
Un altro piatto unico? Provate queste farfalle in crema di bietoline e persico o questi fusilli cremosi con broccoli e salmone