CROSTATA INTEGRALE EXTRA LIGHT

crostata

La crostata integrale extra light, un dolce adatto anche a chi è a dieta, per una colazione gustosa che non avreste mai pensato di poter fare.

La crostata è un dolce classico, semplice ma di certo calorico, difficile da poter inserire in un regime alimentare dietetico. La ricetta tradizionale infatti prevede, per la frolla, l’uso di molto burro che non la rende di certo un alimento adatto ad essere consumato tutti i giorni specie da chi è a dieta. Ma con questa versione invece riuscirete a creare una crostata light, che potrete mangiare tutti i giorni! per rendere speciali e gustose le vostre colazioni. Non è un caso infatti se l’ho inserita anche nel mio libro LA DIETA FELICE con tante ricette classiche, dai ciambelloni, ai muffin , ai biscotti, tutte rivisitate in chiave leggera per addolcire le vostre colazioni ma senza gravare sula bilancia! Insomma, per concedersi il piacere del dolce ma senza sensi di colpa! Ma ora a noi, e proviamo questa buonissima crostata.

Santini_La dieta felice
Santini_La dieta felice

Ingredienti

  • Farina integrale 300 gr
  • 1 rosso d’uovo
  • 2 albumi
  • 80 grammi di zucchero di canna integrale
  • 70 ml di olio
  • 5 gr di bicarbonato

per la farcitura:

  • Marmellata con soli zuccheri della frutta gusto a scelta

Preparazione

Iniziate preparando la “frolla”. Ovviamente non vi dovrete aspettare la solita frolla burrosa a cui siete abituati. In una ciotola mettete tutti gli ingredienti secchi, mescolate ed unite poi quindi l’olio e le uova.

Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e fate riposare in frigo per 30 minuti.

Trascorsi i 30 minuti riprendete la vostra frolla. Stendetela con un matterello ed usatela per ricoprire la base ed i bordi della vostra teglia. Tagliate via la frolla in eccesso che userete poi per le guarnizioni. Riempite la base della crostata con la marmellata di vostro gradimento e poi decorate a piacere.

Infornate a 200° per 30 minuti circa.