Un antipasto semplicissimo ma con cui andrete certo sul sicuro! Sono i rotolini con salmone affumicato e stracchino. Semplici e gustosi
Sulla tavole natalizie non può certo mancare. E’ lui, il salmone affumicato! Una tradizione irrinunciabile, vuoi perché piace un pò a tutti vuoi perchè è estremamente versatile! Ma certo son sicura che il salmone affumicato la farà da padrone. Si tratta di un prodotto che certo presenta qualche difetto se vogliamo parlare di alimentazione sana, come vi ho ampiamente spiegato in questo articolo, specie per il suo contenuto di sale. Ad ogni modo non è vietato in assoluto, né se si sta a dieta, né se si vuole mangiar sano, né tantomeno a capodanno. Intendo dire che è uno sgarro? No! Non è uno sgarro ma certo se nella dieta di tutti i giorni scegliamo il fresco è sempre meglio! Ma veniamo a noi e prepariamo i nostri rotolini.
Ingredienti
- salmone affumicato
- stracchino
- insalata
- semi di sesamo e papavero
Preparazione
Non servono spiegazioni per la preparazione di questo piatto! Prendete il vostro bel salmone affumicato e tagliatelo a striscioline. Su ogni strisciolina spalmate lo stracchino, aggiungete qualche foglia di insalata e quindi arrotolate! Terminate con semi di sesamo e papavero ed ecco fatto! Ovviamente niente sale, il salmone è già molto salato di suo!
E magari qualcuno chiederà: ma due fonti proteiche si possono unire? Dunque, partendo di nuovo dal presupposto che per le feste non dobbiamo porci così troppe domande e che, anche se non si potesse, non è una cosa così grave, la risposta è si, non è vietato abbinare due fonti proteiche! Non vi è motivo infatti per non poterle abbinare a meno che non soffriate di problemi digestivi! Ma, per sdrammatizzare, se per le feste non digerirete bene non credo che sia colpa dell’abbinamento salmone-stracchino. E allora.. via libera ai nostri rotolini!