Gnocchetti sardi carciofi e speck, un piatto ideale per un pranzo domenicale per accontentare i gusti di tutti ma rispettando la dieta
Avete ospiti a pranzo e vorreste preparare per loro qualcosa di buono e gustoso ma senza sgarrare? O semplicemente volete portare in tavola un pranzo domenicale completo di primo e secondo piatto ma rimanendo nel piano alimentare? Allora penso che questi gnocchetti carciofi e speck facciano proprio il caso vostro. Infatti sebbene si tratti in fondo di un piatto che apporta già una fonte proteica (lo speck), certo ne userete così poco da non coprire tutto il vostro fabbisogno. Pertanto potrete abbinare sicuramente un buon secondo a base di carne. Detto questo, ho proposto questi gnocchetti ad amici in occasione di un pranzo e tutti hanno apprezzato. Allora, provate anche voi, e vedrete come è facile avere ospiti, soddisfare i loro palati ma…senza sgarrare!! Ma
Ingredienti per 2 porzioni (dosi medie indicative)
- 120 g di gnocchetti sardi integrali
- 3 carciofi
- 1 cipolla
- 80 g di speck
- Un rametto di mentuccia
- Olio evo e pepe q.b.
Pulite i carciofi eliminando il gambo e le foglie esterne più dure. Eliminate anche la barba interna e quindi divideteli a spicchi mettendoli di volta in volta in acqua e limone.
Metteteli in un tegame con la cipolla tagliata sottile e la mentuccia e fate cuocere con poca acqua per circa 10 minuti. Una volta cotti togliete la mentuccia e frullatene circa la metà in modo da avere una crema. All’altra metà aggiungete lo speck e fate cuocere in padella ancora un paio di minuti.
Scolate la pasta e aggiungetela alla padella con il condimento. Aggiungete quindi anche la crema di carciofi e mantecate il tutto.
Terminate con un poco di pepe e un filo di olio evo.
Ed ecco fatto. Uno di quei piatti che non ti aspetti senza usare grassi in cottura e intingoli vari eppure… buonissimo. E poi c’è lo speck a dare la giusta sapidità un pò come per i fusilloni speck e broccoletti. perchè se impari anche te vedrai che anche piatti sani possono essere buoni. Proprio come questo e le tante ricette dei miei libri i LA DIETA FELICE e LA DIETA DELLE STAGIONI.