CASTAGNOLE INTEGRALI COTTE AL FORNO

castagnole

Siete a dieta ma non volete rinunciare alle strepitose castagnole di carnevale? Nessun problema, questa versione è concessa anche a voi!

Carnevale fa rima con… castagnole! E sfido io a trovare qualcuno che non le adora. Ma diciamolo, quelle tradizionali sono davvero troppo ricche di grassi e zuccheri.. e poi sono fritte, e questo non aiuta di certo! Vi propongo allora la ricetta, testata già da una mia paziente, delle castagnole in versione dietetica. Sono fatte con farine meno raffinate della classica 00 ed in più non sono fritte ma al forno! Ed allora mi direte che fritte sono un’altra cosa. Vero, ma non abbiate pregiudizi, sono buone comunque e poi bisogna pur scendere a qualche compromesso se volete perder peso 😉 Vediamo insieme come si preparano.

Ingredienti

  • 100 g di farina integrale
  • 100 g di farina 0
  • 25 g di olio di semi
  • 2 uova
  • Mezza bustina di lievito
  • Scorza grattugiata di un limone
  • Alchermes e zucchero q.b

Procedimento

Mescolare tutti gli ingredienti e fare un impasto solido. Creare delle striscioline  di circa 2 cm di larghezza. a questo punto arrotondatele con le mani per formare le classiche palline.

Mettete le vostre castagnole su carta forno e cuocere a 180 ° per circa 10 minuti.

Quando saranno pronte sfornatele e passatele nell’alchermes e nello zucchero.

Nota bene: nell’impasto non c’è lo zucchero in quanto lo abbiamo messo esternamente.. una piccola rinuncia che dovrete fare, ma il risultato sarà in ogni caso davvero gustoso.

E se volete cimentarvi in altre ricette carnevalesche, allora non potete non provare le frappe (o chiacchiere) anch’esse riviste in versione light.