Per un piatto saporito e gustoso, le bietole al pomodoro con baccalà unisce i benefici delle bietole al gusto deciso di un ottimo pesce magro
Le bietole, una verdura tipica del periodo autunnale ed invernale, nota per la ricchezza in minerali. Contengono, infatti, una buona quota di sodio, magnesio, potassio e calcio. Ottime per la salute della pelle grazie al contenuto in Vitamina A, e degli occhi. Le bietole sono anche remineralizzanti, facilmente digeribili e facilitano la mobilità intestinale. Si prestano a molte preparazioni: dalla frittata alle zuppe, alla classica verdura lessa di contorno. Qui le vediamo in una versione saporita insieme a dell’ottimo pesce: il baccalà. Un pesce magro per eccellenza che quindi può essere a buon titolo inserito nei vostri regimi alimentari anche se dimagranti.
Ingredienti
- 500 gr di bietola a costa
- aglio
- pepe
- olio di oliva
- 300 gr di pomodorini
- 400 gr di filetto di baccalà
Procedimento
Innanzi tutto pulite e lessate le bietole a coste in abbondante acqua. Quando saranno ammorbidite, scolatele, strizzatele e tagliatele in pezzi più piccoli.
In una padella mettete i pomodorini, l’aglio, un filo di acqua. Lasciate appassire i pomodorini, quindi aggiungete i filetti di baccalà. Coprite con un coperchio e continuate la cottura fino a che il baccalà si sarà quasi del tutto cotto (non deve cuocere troppo).
Aggiungete infine le bietole precedentemente lessate. Mettete di nuovo il coperchio e lasciate insaporire bene il tutto. La preparazione dovrà risultare abbastanza brodosa.
Aggiustate di pepe e peperoncino se volete mentre non sarà necessario aggiungere il sale in quanto il baccalà è già molto saporito.
Servite la pietanza ancora fumante magari su dei crostini di pane integrale.
Volete altre idee per cucinare questo pesce sano e gustoso? Allora provatelo con finocchietto e cipolle di tropea. Una vera bontà.