SPEZZATINO DI TACCHINO IN UMIDO

spezzatino

Un altro classico sempre rivisitato in versione light, lo spezzatino di tacchino in umido. Buono come quello della nonna, ma senza grassi aggiunti

Se pensate che a dieta dovete rinunciare alle classiche ricette della nonna allora vi sbagliate. Guardate un pò questo tacchino in umido, non ricorda i vecchi tempi? Certo, la nonna avrebbe messo molto molto più olio mentre noi non lo usiamo affatto se non a fine cottura. Ma vedrete che il risultato sarà comunque buonissimo. Come sempre non siamo grandi chef e quindi le nostre ricette sono sempre semplicissime. Ma credo che la maggior parte di voi è questo che vuole. Cucina semplice e casalinga che si possa adattare magari alle esigenze di tutta la famiglia.

Ingredienti

  • 300 gr di spezzatino di tacchino
  • un paio di cucchiai di farina
  • una decina di olive nere
  • passata di pomodoro
  • cipolla
  • carota

Preparazione

Mettere la cipolla e la carota tagliate finemente in un tegame insieme ad un goccio d’acqua. Accendete il fuoco e nel frattempo infarinate il vostro spezzatino di tacchino. Aggiungetelo al tegame con gli odori e lasciate cuocere un paio di minuti. A questo punto aggiungete il pomodoro e lasciate cuocere 1 ora a fiamma bassissima.

A 10 minuti dalla fine della cottura aggiungete anche le olive nere ed ecco fatto.

Il vostro tacchino in umido è pronto. Mi raccomando, lasciatevi del pane per fare la scarpetta!

E se siete amanti delle ricette tradizionali allora provate anche la mia versione del coniglio alla cacciatora. Chi non lo adora?