PIZZA IN PADELLA SENZA LIEVITO

pizza in padella

Ricetta ideale per chi ha voglia di pizza ma è intollerante al lievito, oppure ha poco tempo per prepararla. Pronta in 5 minuti si cuoce in padella e senza lievitazione.

La pizza è un must della nostra tradizione. Un alimento che tutti adoriamo e che, una volta a settimana, concedo anche ai miei pazienti che devono perder peso. Molti però, intolleranti ai lieviti, non possono consumarla. Altri invece non hanno tempo per prepararla. Ecco quindi che ho pensato a questa pizza che non solo è pronta in 5 minuti ma che può anche essere consumata da chi non tollera i lieviti. Vista la sua praticità, e simpatica variante rispetto alla pizza classica, ho inserito questa ricetta anche nel mio libro, la dieta felice, non solo ricette ma una guida alla sana alimentazione.

Santini_La dieta felice

Come sempre consiglio  di usare per la sua realizzazione farine non raffinate. E allora qui ho usato la farina integrale di grano tenero, ma potete sperimentare anche altre farine: grano duro, kamut, orzo, farro… E il condimento? Potete andare dalla classica margherita ad una vegetariana con verdure e mozzarella, o magari bresaola e parmigiano, o ancora tonno e pomodorini, o prosciutto e verdure, oppure perchè no fare una pizza multi gusto come in questo caso! Insomma, il bello di preparare la pizza a casa è anche questo. Sperimentare! 

Ingredienti

Per l’impasto

  • 300 gr di farina integrale (o farina di kamut,  o farro o altre farine non raffinate)
  • 180 gr di acqua
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • un pizzico di sale

Per la farcitura (se volete realizzare una semplice margherita)

  • 200 g di passata di pomodoro
  • 300 gr di mozzarella
  • olio
  • origano (facoltativo)

Procedimento

In una ciotola unite tutti gli ingredienti indicati per l’impasto per la pizza ed impastate fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciate riposare per circa 30 minuti a temperatura ambiente. A questo punto riprendete l’impasto della pizza e dividetelo in 3 o 4 pagnottelle che andrete a stendere con un matterello fino ad ottenere un disco liscio di pochi millimetri di spessore. Scaldate una padella antiaderente, metteteci la pizza e cuocetela circa 3 minuti. Giratela e conditela con passata di pomodoro, mozzarella e origano mentre è ancora in padella. Continuate quindi a cuocere finché la mozzarella non si sarà sciolta.

Ed ecco a voi la vostra pizza rustica, in padella e senza lievito!!

E se volete optare stasera per qualcosa di davvero goloso che ne dite dei panzerotti?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *