Gli amanti del fitness mi ringrazieranno stasera con questa gustosa pizza proteica. Ecco come sgarrare…ma senza sgarrare!
Fermo restando che una classica pizza a settimana è prevista in qualsiasi mio piano alimentare, c’è chi cerca anche in questo caso di limitare i danni. Ecco quindi che, specie nel mondo del fitness, è in voga la pizza proteica! Ne esistono moltissime varianti, più o meno buone, più o meno simili alla classica pizza, ma un punto fermo c’è sempre: sono pizze proteiche, ovvero ricche in proteine e povere in carboidrati. Questo si ottiene solitamente con un impasto che prevede l’uso di una minima quantità di farina, usata a compattare ingredienti proteici quali albume d’uovo o yogurt greco. E’ proprio quello che succede in questa ricetta in cui la farina di grano tenero è rimpiazzata dalla crusca ed in cui non c’è solo acqua ma albume e yogurt. I meno sportivi resteranno un pò sconcertati, mentre i frequentatori del mondo delle palestre saranno ben felici di provarla!
Ingredienti per una pizza
- 70 ml di albume
- 150 g di yogurt greco
- 20 g di crusca d’avena
- 5 g di sale
Preparazione
Montate a neve l’albume con un pizzico di sale. A questo punto aggiungete lo yogurt greco e la crusca e mescolate delicatamente. Stendete in una teglia ricoperta da carta da forno o leggermente oliata quindi aggiungete il condimento desiderato e infornate a 200 °C per 10 minuti!
La pizza proteica non ha bisogno di lievitazione e vedrete che l’impasto è molto simile a quello di un pancake così come la consistenza.
Qui la vedete farcita con mozzarella e crudo ma ovviamente potete decidere voi il condimento, e son sicura che se siete sportivi o attenti alla linea non potrete che optare per condimenti sani…e proteici!
E se invece si, siete a dieta ma non volete rinunciare alla pizza allora farla in casa è sempre una buona cosa. Potreste provare la mia pizza semi integrale fatta in casa o quella a lunga lievitazione se cercate qualcosa di davvero leggero e digeribile. O ancora le mie varianti: la piadipizza e la pizza senza lievito.