I vostri bimbi si rifiutano di mangiare il cavolfiore?? Trasformatelo in una pizza! Chissà che non troviamo il modo per farglielo mangiare!
La pizza di cavolfiore è una particolare pietanza che della pizza ha solo l’aspetto! Infatti la base, anzichè che con acqua e farina, è realizzata con il cavolfiore e pangrattato. E’ una finta pizza, adatta a chi è a dieta, ai celiaci (se al posto del pangrattato di usa un poco di farina di riso), ed è un modo per far mangiare la verdura anche ai più piccoli. Qui vi propongo la ricetta per una “pizza” margherita con fiocchi di latte, ma potete condire la vostra base di cavolfiore come preferite. Provate ad esempio prosciutto e mozzarella oppure tonno e pomodoro!
Ingredienti per la base
- 1 cavolfiore bianco (circa 700 gr)
- 40 gr di pane integrale grattato
- 2 albumi
- sale
- noce moscata da grattugiare
Ingredienti per il condimento
- fiocchi di latte
- origano
- pachino
- olio
Procedimento
Pulite il cavolfiore e dividetelo a cimettte.
Mettete le cimette in un mixer e tritatele. Trasferite le cimette tritate in una ciotola ed aggiungete gli albumi, il pan grattato, sale e noce moscata e quindi amalgamate bene
Spostate il composto su uno stampo ricoperto di carta forno e appiattitelo e pressatelo con le mani.
Fate cuocere la pizza in forno statico preriscaldato a 200° per circa 30 minuti (a 180° per 20 minuti se forno ventilato).
Nel frattempo preparate il vostro condimento. Tagliate i pachino e conditeli con origano ed olio. Aprite la vostra scatoletta di fiocchi di latte e scolateli dal liquido in eccesso
Quando la base sarà cotta sfornatela, distribuitevi sopra i fiocchi di latte, ed i pachino ed ecco fatto. Se volete una pizza più calda infornate di nuovo in forno statico preriscaldato a 200° per 5 minuti (oppure ventilato a 180° per 3 minuti).
E la vostra pizza è pronta!