Per una colazione golosa ma sana, provate questi muffin alle mele. Senza uova, senza burro, e con il miele al posto dello zucchero sono gustosi e leggeri.
Spessissimo i miei pazienti mi chiedono cosa poter mangiare a colazione al posto delle classiche fette e biscottate o pane e marmellata. Ovviamente sconsiglio di acquistare dolci confezionati o prodotti da forno in generale in quanto troppo spesso ricchissimi di grassi e zuccheri. Allora io dico loro di preparare un buon dolce fatto in casa, con pochi e semplici ingredienti, farine non raffinate e poco zucchero. E questi muffin ne sono un esempio. Tengo a precisare che questi consigli sono validi per tutti, non solo per chi deve dimagrire! Sono consigli alla base di una sana e corretta alimentazione. Acquistate meno possibile dagli scaffali e tornate a preparare i dolci fatti in casa.
Ingredienti per 6 muffin
- 150 gr di farina integrale (potete provare anche con farina di farro)
- 40 gr di miele (o 50 gr di zucchero di canna integrale)
- 220 ml di latte di soia (o latte vaccino)
- 1 cucchiaio di olio di oliva
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 2 mele
- 2 cucchiaini di cannella (facoltativa)
Procedimento
Il procedimento Γ¨ davvero semplice.
Mettete in una ciotola tutti gli ingredienti secchi: la farina, lo zucchero,la cannella se volete ed il lievito. Unite il latte di soia, l’olio ed il miele e mescolate bene con una frusta per creare un composto omogeneo e senza grumi. Sbucciate le mele, togliete i torsoli e tagliatele a dadini piccoli e regolari ed aggiungeteli all’impasto lasciandone un poco da parte per la guarnizione.
Versate lβimpasto negli appositi stampini facendo attenzione a non riempirli del tutto. Mettete dei dadini di mele in superficie ed infornate a 180Β° per 20 minuti circa.
Fate la prova stecchino e quando questo sarΓ asciutto, i muffin sono pronti π
CuriositΓ : Quali mele?
Dipende dai gusti! Ottime le classiche Golden e le Stark, molto dolci, mentre chi preferisce un gusto meno zuccherino puΓ² adoperare le Fuji e le Renette.