POLPETTONE CON CIME DI RAPA

polpettone

Polpettone, un classico della tradizione italiana rivisto in chiave leggera. Invitante e gustoso ideale per un pranzo in famiglia

Supponiamo che siete a dieta e che avete fatto il vostro pasto libero il sabato sera con una bella pizza. Che si fa la domenica? Scommetto che pensate di dovervi ridurre al misero petto di pollo alla piastra mentre gli altri mangiano ogni prelibatezza. E invece no, non è così. Ricordate, per rendere la dieta meno monotona e triste basta un po’ di fantasia e trasformare ingredienti semplici in un piatto gustoso che potrete mangiare insieme a tutta la famiglia. E’ quello che succede ad esempio con questo polpettone. Gli ingredienti? Tutti concessi da un piano alimentare sano e anche a scopo dimagrimento. Per realizzarlo abbiamo usato le carni bianche e solo una patata che servirà per amalgamare bene gli ingredienti. E sono sicura che a nessuno dispiacerà mangiare sano come voi! Una delle ricette tratte dalle proposte invernali del mio libro la dieta delle stagioni (bur), in quanto abbiamo usato le cime di rapa per fare il ripieno. Ma potreste usare degli spinaci oppure la cicoria, o magari dei broccoli perchè no, sarà buono in ogni modo. Un modo per stare a dieta, senza sentirsi a dieta, questo il segreto. Ma ora via, a cucinare. 

Ingredienti (per 4 persone, dosi medie indicative)

la dieta delle stagioni
la dieta delle stagioni
  • 250 g di carne macinata di tacchino
  • 250 g di carne macinata di pollo
  • 300 g di cime di rapa o altra verdura di stagione
  • 1 patata 
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco
  • sale, pepe, aglio tritato e pangrattato q.b. 

Preparazione

In una ciotola mettete la carne macinata, la patata lessata e schiacciata, 2 cucchiai di pangrattato, il prezzemolo sminuzzato, sale, pepe e aglio tritato e mescolate bene il tutto. Se l’impasto risulta troppo morbido aggiungete ancora del pangrattato.

Pulite le cime di rapa, lessatele per una decina di minuti, quindi scolatele e passatele sotto l’acqua fredda. Strizzatele e sminuzzatele con le forbici. Disponete l’impasto su un foglio di carta forno e dategli una forma rettangolare. Stendete le cime di rapa sul macinato e quindi arrotolate. Formate il polpettone e cospargetelo di pangrattato. Cuocete in forno statico per 25-30 minuti a 180 °C ed ecco fatto, il pranzo della domenica è pronto. 

 

 

2 pensieri su “POLPETTONE CON CIME DI RAPA

    • Dott.ssa Simona Santini dice:

      Ciao Gloria. Lo appoggi sulla carta forno, senza coprirlo 🙂 carta forno messa sulla teglia, spolverata di pangrattato e inforni 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *