Simpaticissimi questi panini in padella che si preparano come una focaccina ma che gonfiandosi si aprono e…voilà!! Diventano un fantastico panino
Avete mai provato i panini in padella? Sicuramente no e quasi sicuramente non pensate nemmeno sia possibile poter realizzare in padella, dei gustosissimi panini. Facili e veloci poi sono veramente leggeri, e così anche voi vi potrete permettere il lusso di gustarvi un panino senza sensi di colpa (anche se poi è chiaro che la leggerezza dipenderà dal condimento!). Ed allora qui li vediamo in versione vegetariana con verdure e Philadelphia. Ma potrebbe essere un buon ripieno anche un’insalata di pollo, oppure della bresaola con rucola e scaglie di parmigiano, un classico tonno e pomodoro o, perchè no, una piccola frittatina. Allora via, non resta che provare il vostro gustoso panino fatto in casa. Ideale sia per una cena gustosa (e senza sgarrare) ma anche per tutte quelle volte in cui mi dite che mangiate fuori casa e non potete portare la vostra schiscetta.
Ingredienti
- 80 grammi di lievito madre o 7 g di lievito di birra fresco
- 180g acqua
- 300g di semola integrale
- 2 cucchiai di semi di chia
Per il ripieno
- insalata
- Philadelphia
- pomodori
- carote
Preparazione
Preparate il vostro impasto. Dovrà risultare la solita pagnottella morbida e malleabile tipica della pizza.
Lasciare lievitare un’oretta (non serve che raddoppia). A questo punto formate i vostri paninetti della grammatura che preferite. Li stendete con un mattarello e quindi li cuocete su una piastra o una padella ben calda 2 minuti circa per lato.

La cosa carina di questi panini è che cuocendoli si gonfiano! Li potrete aprire e farcire!
Ed allora farcite… e gustate!!!
E se invece siete alla ricerca della ricetta dei classici panini da hamburger, allora eccoli qua