PORRIDGE GUSTO SACHER

porridge gusto sacher

Super accoppiata quella del cioccolato con la marmellata di albicocche, tipica della sacher, ma perchè non usarla per un buon porridge?

Dopo il successo riscosso dal sacher ciccio pancake, ecco l’idea! Con l’accoppiata cioccolato e albicocche, facciamo un porridge! E chissà che non riesca ad accontentare davvero tutti i palati. E si perchè se c’è chi non può rinunciare ai suoi pancake, c’è chi non può rinunciare al suo porridge a colazione, questa sorta di pappa a base di fiocchi di avena, gustosa e saziante. Inoltre l’avena offre tanti benefici per la nostra salute: è alleata del nostro intestino, aiutando a contrastare la stipsi, ricca di fibre riduce l’assorbimento di grassi e zuccheri ed è quindi particolarmente indicata anche per chi deve tenere a bada la glicemia. Utile anche in caso di colesterolo alto. Insomma, tanti motivi per inserirla nella nostra alimentazione. Se poi riusciamo anche ad usarla per delle colazioni appetitose come questa, allora perchè no? Via allora, non resta che iniziare a preparare il nostro porridge gusto sacher.

Ingredienti per un porridge (dosi variabili in base alle esigenze)

  • 40 g di fiocchi di avena
  • 80 ml di acqua
  • 80 ml di latte o bevanda vegetale
  • 1 cucchiaino di cacao amaro
  • 100 g di yogurt greco al naturale
  • gocce di cioccolato fondente
  • 1 cucchiaino di marmellata di albicocche

Cuocete i fiocchi di avena con il mix di acqua, latte e cacao. Una volta addensato mettete in un bicchiere uno strato di porridge e uno di yogurt fino a completare il tutto. Lasciate in frigo 4-5 ore o tutta la notte e poi completate con gocce di fondente marmellata di albicocche. Affondate il cucchiaino e gustate.

E son certa che anche chi non ama particolarmente i porridge, non potrà che apprezzare questo delizioso porridge, una rivisitazione in versione ancor più appetitosa del mio porridge al cacao e gocce di cioccolato. Io li farei tutti e poi… fatemi sapere quale è il vostro preferito!

E se a colazione vi piace variare allora tantissime sono le ricette che potete trovare nel mio blog, o semplicemente sfogliando i miei libri la dieta felice e la dieta delle stagioni. Tutte ricette sane e buone, per chi è a dieta, o anche no!

*vi ricordo che le dosi riportate sono dosi medie indicative in quanto lo sapete, le dosi variano da persona a persona in base alle esigenze e stile di vita. Se invece avete bisogno di un piano specifico per voi e per le vostre esigenze potete contattarmi tramite la sezione contatti oppure prenotare la vostra visita a questo link e fissare la vostra visita in studio e online

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *