Plumcake banana e cioccolato, con pochi zuccheri e ricco in proteine per una colazione golosa ma con un occhio alla linea
Se siete alla ricerca di un dolce sano, senza zuccheri aggiunti, a basso impatto glicemico, allora questo plumcake alla banana è quello che fa per voi. Con farina di avena e senza zuccheri aggiunti se non quelli naturalmente presenti nella frutta e nell’avena, questo dolce non solo è sano, ma è anche buonissimo, ideale per darvi a colazione la giusta carica. Un plumcake proteico adatto anche agli sportivi in definizione oppure a merenda, per un dolce spuntino. Il cioccolato fondente poi lo renderà ancor più goloso, anche se sempre light! Allora non resta che provare!
Ingredienti
- 200 g di albume
- 200 g di banana
- 45 g di cioccolato fondente 85%
- 80 g di farina di avena
- 20 g di cacao amaro
- 3/4 g di lievito
Procedimento
Schiacciate o frullate la banana in una ciotola. Quindi aggiungete l’albume e tutte le farine setacciate (farina di avena, lievito e cacao). A questo punto sciogliete il cioccolato fondente ed aggiungetelo alla ciotola con gli altri ingredienti. Agitate con la frusta o con la frusta elettrica per qualche minuto fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Inserite il composto in una teglia ricoperta da carta forno, oppure usare un buono stampo da plumcake antiaderente, e fate cuocere nel forno a 180 gradi per 30 minuti. Prima di sfornare fate la solita prova stecchino e via, il vostro plumcake è pronto per esser gustato, appena sfornato o un poco tiepido.
E la giornata inizierà di certo con il piede giusto!
Nota: a molti questa ricetta ricorderà quella del banana bread, il famoso pane dolce di origine anglosassone. Se volete provarlo ecco la ricetta, sempre tratta dal mio blog, in una versione un poco più leggera dell’originale.