Zuppa scarola e fagioli, l’ideale per scaldarsi nelle fredde serate autunnali e invernali quando tutto quel che vogliamo è solo un buon piatto caldo
La zuppa di scarola e fagioli, è una ricetta della tradizione contadina campana. Con i suoi sapori rustici porta in tavola tutta la genuinità di un tempo con i prodotti della nostra terra. Una delle ricette inserite nel mio libro la dieta felice (bur), per imparare a mangiar sano ma senza rinunciare al piacere della tavola.
Ingredienti per 2 porzioni
- 80 g di fagioli di Spagna secchi
- 1 cespo di scarola
- 1 spicchio di aglio
- 1 peperoncino
- olio evo, fette di pane tostato, qualche pomodoro Pachino, sale e pepe q.b.
Preparazione
Preparate i fagioli tenendoli in ammollo per una notte, quindi lessateli facendo sobbollire a fuoco moderato per circa 1h e 30 minuti. Una volta lessati scolateli lasciando nella pentola un pò d’acqua di cottura.
Rimettete i fagioli nella pentola, e aggiungete il peperoncino, lo spicchio d’aglio, sale e pepe e fate cuocere per 5 minuti. Nel frattempo pulite la scarola, lavatela e aggiungetela ai fagioli. Aggiungete anche i Pachino tagliati a pezzetti. Coprite con un coperchio e cuocete per circa 15 minuti.
una volta cotta servite la zuppa calda accompagnandola con fette di pane tostato e terminando con un filo di olio evo
Variante gustosa: potete provare questa ricetta con ceci al posto dei fagioli e cavolo nero al posto della scarola quando le temperature si faranno più rigide e arriveranno i prodotti invernali. Stessa procedura per portare in tavola zuppe sempre diverse al variare delle stagioni, come consiglio nel mio libro, la dieta delle stagioni (bur). Perchè ogni stagione ci offre i suoi prodotti e allora, data la ricetta base, possiamo di certo inventare delle varianti diverse al ritmo della natura. Perchè ricordate, prodotti di stagione sono più nutrienti, sani e buoni!
Nota pratica: se non avete tempo potete usare fagioli già lessati. In questo caso sciacquateli bene prima dell’uso.