Un piatto gustoso questa vellutata di zucca e zucchine. Nonostante la dolcezza è davvero leggera e quindi adatta anche a chi è a dieta!
Alzi la mano a chi non piacciono le vellutate! Immagino a ben pochi. Sono forse il must della stagione autunnale ed invernale. Calde e saporite, una calda coccola da gustare e con cui rilassarsi nelle serate più fredde. Si, sono un’inguaribile romantica ma questa immagine mi piace molto, della famiglia riunita a tavola, a gustare un buon piatto caldo. Inoltre si prestano alle più svariate combinazioni e quindi sono l’ideale per portare in tavola ogni giorno qualcosa di diverso e poter beneficiare delle proprietà di verdure differenti. In questo caso vi propongo la vellutata di zucca e zucchine, ma potete anche provarla con zucca e porri oppure zucca senza patate, o magari finocchi, porro e zucchine, broccoli e ceci. Insomma, girovagando nel blog troverete di certo quella che fa per voi. Avete solo l’imbarazzo della scelta. ma ora, non vi resta che provarla.
Ingredienti
- zucca
- zucchina
- cipolla sedano e carota per il finto soffritto
- olio di oliva
- sale
- pepe
- peperoncino
Preparazione
Come tutte le vellutate, anche questa è davvero semplicissima da preparare. Fate innanzi tutto un trito di cipolla, sedano e carota e mettetelo in padella con acqua (senza olio).
Pulite la zucca e tagliatela a cubetti. Tagliate anche le zucchine a pezzi grossolani.
Fate cuocere un poco il trito di verdure e poi aggiungete i pezzi di zucca e zucchine. Aggiungete acqua fino a coprire le verdure e fate andare a fiamma vivace una ventina di minuti. Aggiustate di sale e pepe ed aggiungete anche del peperoncino se vi piace.
Poi fare cuocere altri 10 minuti. Frullate, impiattate e completate con un giro di olio di oliva.
Potete aggiungere primosale e grana come in questo caso per avere un piatto completo a cui aggiungere solo crostini integrali ed ecco fatto. La cena è servita! Calda, dolce e gustosa.