Vellutata di zucca con melanzane e fiocchi di latte, l’ideale per scaldare le fredde serate autunnali ed invernali con calore e dolcezza.
Nelle fredde serate autunnali, quando rientriamo a casa la sera stanchi ed infreddoliti, abbiamo certo voglia di qualcosa di buono e caldo che ci coccoli un pò. Questa vellutata alla zucca gialla allora è l’ideale per chi, come me, aspetta la sera per rilassarsi a tavola in famiglia. La dolcezza della zucca la renderà un piatto gustoso per tutti, grandi e piccoli, che stiano o no a dieta. La preparazione è semplicissima, come la maggior parte delle ricette che trovate nel mio blog..
Ingredienti per 2 persone
- 500 gr di zucca gialla
- 200 gr di melanzane
- 300 gr di fiocchi di latte
- noce moscata
- peperoncino
- una cipolla
- olio di oliva
- pepe
Preparazione
Innanzi tutto pulite e tagliate la zucca a quadrettoni. Fate lo stesso con le melanzane e cuocete il tutto in una padella con un poco d’ acqua ed una cipolla tagliata sottile.
Una volta cotto il tutto, passatelo con il minipimer. Aggiungete un pochino di noce moscata, pepe e peperoncino (le dosi dipenderanno molto dai vostri gusti) e mettete la vostra vellutata nuovamente a scaldare sui fornelli. Se risulta troppo densa aggiungete dell’acqua mentre se risultasse troppo liquida lasciatela andare a fuoco basso senza coperchio.
Infine aggiungete i fiocchi di latte giusto il tempo di farli scaldare ed impiattate. Completate il piatto con un filo di olio di oliva.
Se aggiungerete un pò di pane integrale tostato poi, avrete ottenuto un ottimo piatto unico!
E buon appetito.