TORTA DI MELE INTEGRALE AL SAPORE DI CANNELLA

Torta di mele, un dolce classico rivisitato in versione leggera. In più, un sapore speziato grazie alla cannella. Non resta che provare!

La torta di mele è un classico intramontabile. La ricetta classica prevede farina 00, zucchero, magari del burro.. Tutti ingredienti che non sono molto adatti ad una dieta anche se, mi direte, una fettina di torta di mele classica non fa male a nessuno! Certo, ma già che ci siamo perchè non proviamo a sostituire ingredienti poco salutari come la farina 00 con ingredienti più sani come la farina integrale? E magari riduciamo la dose dello zucchero?

Basta qualche sostituzione per rende la vostra torta più sana ed adatta anche a chi segue un regime dietetico dimagrante o semplicemente a chi vuole mangiar sano. Inoltre io adoro la cannella, aggiunta ai dolci è per me quel tocco in più che fa la differenza. Ed allora accendete i forni e provate!

Ingredienti:

  • 1 uovo
  • 150 gr di albume
  • 100 gr di zucchero di canna (meglio integrale)
  • 100 ml di latte
  • 50 ml di olio di semi
  • 300/400 gr di Mele Golden (circa 3 mele)
  • 100 gr di farina integrale (ottima anche integrale di farro e/o avena)
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 bustina di lievito

Procedimento

Per preparare la torta di mele miscelate la farina con il lievito ed unite l’uovo. Poi poco alla volta aggiungete la cannella, lo zucchero, il latte, l’olio di semi.

A parte montate gli albumi a neve e poi aggiungeteli al resto dell’impasto mescolando delicatamente.

Tagliate le mele in 4 parti e conservatene una per la decorazione mentre tagliate le altre a pezzetti grossolani.

Aggiungete i pezzetti all’impasto mentre tagliate le parti rimanenti a fettine che serviranno per la decorazione

Mettete il composto in una teglia leggermente unta d’olio ed infarinata di circa 22 cm. Decorate con le fettine di mela ed infornate a 180 °C per circa 25-30 minuti

E la torta di mele è pronta 🙂