TACOS DI ZUCCHINE E CAROTE

tacos di zucchine e carote

Tacos di zucchine e carote, quello sizio buono e sano che sembra sgarro ma non è, e non ci farà rinunciare alla pizza del sabato sera

Siete a dieta ma avete voglia di qualcosa di davvero sfizioso e che al tempo stesso vi consenta di non dover rinunciare al vostro pasto libero? Ecco la soluzione: le tacos di zucchine e carote. Delle piccole piadine super sfiziose semplicissime da realizzare e farcite con quello che preferite (o che prevede il vostro piano alimentare). Un modo per stare a dieta…ma senza sentirsi a dieta. Perchè chi mi segue lo sa, basta un pò di fantasia e anche con ingredienti sani possiamo realizzare piatti davvero sfiziosi. Lo stesso che avevamo fatto con le piadine di ceci, con le focaccine allo yogurt, con le mozzarelle in carrozza, e le tante ricette che trovate nel blog nella sezione sfizi. Ma ora via, tocca a loro, andiamo a provare le nostre tacos!!

Ingredienti per 2 porzioni (dosi variabili in base alle esigenze)*

Per i tacos

  • 1 uovo
  • 2 zucchine e 1 carota (per un totale di circa 300 g di verdure
  • 15 g di farina integrale (o di riso)
  • Sale e pepe q.b.

Per il ripieno 

  • 150 g di salmone affumicato
  • Valeriana
  • Pomodorini
  • 1 avocado
  • Sale q.b.
  • Qualche goccio di limone o lime

Semplicissimi questi tacos. Pulite le zucchine, privatele delle parti terminali e grattugiatele con una grattugia a fori larghi. Quindi strizzatele in modo che perdano la loro acqua.

Pulite anche la carota, privatela della buccia e grattugiate anch’essa.

Mettete carota e zucchine grattugiate in una ciotolina. Aggiungete un uovo, sale e pepe, la farina e mescolate bene.

Ricoprite una teglia con carta forno e trasferitevi il composto formando i vostri tacos, con la raccomandazione di farli sottilissimi.

Infornate a 180 °C per circa 25-30 minuti  in base al vostro forno.

Quando vedete che i tacos iniziano a scurirsi, sfornate e farcite. Come? Come più vi piace! In questo caso con salsa guacamole (realizzata seguendo questa ricetta), salmone affumicato, valeriana e pomodorini. Ma sbizzarritevi anche voi con il ripieno che preferite. Chi prova per esempio salmone e Philadelphia? O magari straccetti di pollo, valeriana e pomodori secchi? Insomma, data l’idea, ampio spazio alla fantasia purchè sia un ripieno sano, per non rinunciare alla pizza del sabato sera.

*vi ricordo che le dosi riportate sono dosi medie indicative che possono variare da persona a persona in quanto ognuno ha esigenze diverse. Si tratta comunque di un’idea sana e gustosa per variare la vostra alimentazione, e mangiare buono e sano, e magari tutti insieme.

Se invece avete bisogno di un piano alimentare basato sulle vostre esigenze in cui poter inserire anche tutti i miei piatti, contattatemi pure o prenotate tramite il servizio miodottore. 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *