Un gustoso secondo piatto il tacchino con i carciofi. Semplice, veloce, ma molto saporito metterà d’accordo tutta la famiglia
Quando non si ha tanta voglia di cucinare e si pensa a qualcosa di semplice e veloce, i casi sono due: o si prepara qualcosa di davvero troppo semplice ed insipido (il classico petto di pollo o fesa di tacchino per intenderci!), oppure si opta per la pizza!). Giusto?
E’ per questo che ho cercato di raccogliere nel mio blog delle ricette semplici, light e gustose allo stesso tempo. Ebbene, questo tacchino con i carciofi ne è proprio l’esempio. Tra l’altro sappiamo che il tacchino, specie il petto, è una carne che, se non ben cucinata, rimane davvero troppo secca ed asciutta e quindi per renderla un pò più morbida e gustosa c’è bisogno di un tocco in più. Qui per esempio è cotto con i carciofi, ed infarinato in modo da creare quella gustosa cremina che di solito troviamo solo nei piatti più grassi. Allora via, vediamo come si fa!
Ingredienti per 2 persone
- 300 gr di carciofi puliti
- uno spicchio d’aglio
- 300 gr di petto di tacchino
- farina integrale qb
- curcuma
- prezzemolo
- olio di oliva
Procedimento
Se usate i carciofi freschi dovete innanzi tutto perder un pò di tempo per la loro pulizia, eliminando le foglie esterne più dure e pulendo bene anche il gambo. Ma se avete poco tempo o se non avete dimestichezza con la loro pulizia, potete usare anche i carciofi congelati.
Una volta puliti, trifolate i carciofi in padella con un pochina d’acqua ed uno spicchio d’aglio.
Tagliate poi il petto di tacchino a pezzetti e passatelo nella farina integrale con un poco di curcuma. Mettete quindi il tacchino in una’altra padella con un pò d’acqua. Quando il tacchino inizia a cuocersi aggiungete anche i carciofi.
A 2 minuti dalla fine della cottura aggiungete infine una bella spolverata di prezzemolo.
A cottura ultimata spegnete il fuoco e solo adesso aggiungete un bel filo di olio extravergine di oliva. Vedete, olio sempre a crudo, niente soffritti! Ma vedrete anche che il risultato sarà ottimo lo stesso!
Servite il piatto ben caldo e fumante, magari con del pane integrale meglio ancora se tostato.
Altre idee per rendere anche il tacchino una carne gustosa? Eccole qua. Provate gli involtini di tacchino e cime di rapa al pomodoro o i bocconcini di tacchino con funghi, melanzane e porro… e non vi sembrerà di stare a dieta!!