Un primo piatto raffinato perfetto per i giorni di festa o il pranzo della domenica. Il risotto al mandarino delizierà il palato di tutti i commensali
Se cercate un primo piatto raffinato, adatto ai giorni di festa o magari un pranzo in famiglia, allora questo risotto al mandarino fa il caso vostro. Semplice, leggero e raffinato. Si sposa benissimo con un menù a base di pesce, tanto che potreste anche aggiungere dei gamberi o del salmone per un piatto completo. Ma così come ve lo propongo va benissimo anche con un menù di carne.
Ingredienti per 2 porzioni (dosi medie indicative, variabili in base alle esigenze)
- 120 g di riso integrale o basmati
- Scorza di 2 mandarini
- 40 ml di succo di mandarino (è il succo di 3 mandarini circa)
- 30 g di Parmigiano o grana
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- Brodo vegetale, pepe e olio evo q.b.
Per la decorazione
- 1 mandarino
- 1/2 cucchiaino di zucchero integrale di canna
In una ciotolina grattugiate il Parmigiano e la scorza di mandarino.
Spremete i mandarini per ricavarne il succo. A questo punto tostate il riso in una casseruola già calda. Sfumate ora con il vino, quindi aggiungete il succo di mandarino e portate a cottura aggiungendo brodo vegetale all’occorrenza.
Spegnete il risotto e mantecatelo ora con il formaggio e la scorza di mandarino. Terminate cin olio e pepe e il vostro risotto è già pronto.
Per una decorazione adatta alle feste, prendete un altro mandarino, affettatelo a fettine sottili senza sbucciarlo e fatelo caramellare in padella con giusto 1/2 cucchiaino di zucchero.
Impiattate il risotto decorando con le fette di mandarino caramellate.
Curiosità
Potete usare la stessa procedura usando metà scorza di arancia e metà di limone, e in egual modo metà succo di arancia e metà limone al posto dei mandarini.