Riso con zucca, curcuma e speck. Un piatto da ristorante…ma light come a casa. Ecco qua, come dare gusto e bellezza ai piatti anche quando si è a dieta
Perchè la dieta rende tristi? Perchè i piatti da dieta perchè i piatti sono brutti, sciapi e tristi appunto. Ma deve essere per forza così? Nell’immaginario collettivo si, ma è tutt’altro che vero. Sapete che è possibile rendere belli ed invitanti anche piatti dietetici? E se il piatto è bello vedrete che vi dimenticherete di stare a dieta ed anzi, molti vi invidieranno. E’ quello che succede con questo piatto. Assolutamente light, senza burro, senza soffritti, ma bello a guardarlo e buono a mangiarlo arricchito da tante spezie ed ingredienti freschi e ben cucinati. Non resta che provare questo riso allora. E vedrete, vi piacerà anche stare a dieta!
Ingredienti per 2 persone circa
- 120 gr di riso integrale
- 200 gr di zucca
- 100 gr di speck
- curcuma
- pepe
- olio
- sale rosa
per il brodo vegetale:
- sedano
- cipolla
- carota
Preparazione
Iniziate pulendo la zucca e tagliandola a pezzetti. Mettetela quindi dentro una padella con un goccio di acqua, sale rosa e pepe. Mettete il coperchio e lasciate cuocere. Nel frattempo preparate il brodo vegetale con sedano carote e cipolla e solo un pizzico di sale rosa.
Tagliate lo speck a pezzetti e cuocetelo qualche minuto in padella antiaderente senza nulla per farlo diventare croccante.
Fate ora cuocere il riso senza soffritto col brodo vegetale ed a 3/4 di cottura frullate la zucca e incorporatela al riso.
Lasciate cuocere altri 10 minuti a fuoco lento aggiungendo anche la curcuma e lasciando asciugare l’acqua in eccesso. Mettete nella pentola che un po’ di speck ed usate quello che resta per decorare il piatto.
E voilà. Il vostro riso integrale con crema di zucca è pronto.
Non vi invoglia a mangiarlo? Eppure è light! Buon appetito a tutti
volete un altro piatto leggero ma bello anche a vedersi? Perfetto, provate i ravioli integrali fatti in casa o questo risotto allo zafferano o magari ancora gli spaghetti con pesce spada, pistacchio e limone. Insomma, sfogliate il blog ed avrete solo l’imbarazzo della scelta!