Direttamente dal mio nuovo libro la dieta delle stagioni, la ricetta base del porridge classico all’avena in versione autunnale
State già sfogliando il mio nuovo libro la dieta delle stagioni? Bene, allora forse siete già arrivati a sbirciare la parte relativa ai dolci e alle colazioni perchè lo so che è la sezione che vi piace di più. E certo tra lo sfogliare avrete notato anche la ricetta di lui, il porridge all’avena nella sua versione base da poter poi personalizzare in base alla stagionalità scegliendo frutta di stagione e poi abbinando creme proteiche o frutta secca a scelta per avere combinazioni sempre diverse. Qui lo vediamo in una versione tutta autunnale con fiocchi di avena cotti nel latte con aggiunta di pezzettini di mela e cacao e poi guarnito con mela e crema di nocciole.
Ingredienti per 1 porzione
- 30 g di fiocchi di avena
- 120 ml di latte vaccino (o latte di soia)
Per guarnire:
- 1 cucchiaino di crema proteica (o creme 100 % frutta secca o 10 g di frutta secca)
- 150 g di frutta a scelta in base alla stagionalità
In un pentolino versate l’avena e il latte. Fate cuocere per 5-6 minuti fino a sfiorare il bollore. Trasferite il composto in una tazza e guarnite con frutta di stagione e creme proteiche a vostro piacimento. Potete gustare il porridge caldo oppure prepararlo la sera e riporlo in frigo per gustarlo freddo al mattino.
Idea gustosa: ancor più che con i pancake, anche in questo caso, data la ricetta base (fiocchi di avena e componente liquida in cui cuocerli), vi potete sbizzarrire a inventare le combinazioni che più gradite, adattando la frutta fresca alle stagioni e scegliendo la frutta secca e la crema proteica
che preferite.
Per una versione estiva, per esempio, potreste usare i mirtilli, per quella autunnale i fichi, i kiwi per quella invernale e per quella primaverile delle succose ciliegie o gustosissime fragole.