POLPETTONE MORBIDO DI POLLO E TACCHINO

polpettone pollo e tacchino

Polpettone di pollo e tacchino farcito, un piatto invitante e gustoso ideale per un pranzo domenicale in famiglia pur rispettando la dieta

Se siete a dieta, e pensate che anche la domenica sarete costretti a pranzare con il miserissimo petto di pollo alla piastra, mentre gli altri mangiano ogni ben di Dio, vi sbagliate! Ricordate, per rendere la dieta meno monotona e triste basta un pò di fantasia per trasformare ingredienti semplici in un piatto gustoso che potrete mangiare insieme a tutta la famiglia. E’ quello che succede ad esempio con questo polpettone. Gli ingredienti? Tutti concessi da un piano alimentare sano ed anche a scopo dietetico. Per realizzarlo abbiamo usato le carni bianche e sostituito l’uovo previsto nella ricetta originale con una  patata lessa (tranquilli, se le patate non sono previste ancora dal vostro piano alimentare, potete usarla lo stesso…è solo una piccola patata su 300 gr di carne da dividere in più ersone!) che servirà per amalgamare bene gli ingredienti. E sono sicura che a nessuno dei conviviali dispiacerà mangiare sano come voi!

Ingredienti (per 2-3 persone)
  • 150 gr di carne macinata di tacchino
  • 150 gr di carne macinata di pollo
  • 1  fetta di pane integrale raffermo
  • 1 patata lessa (80 gr)
  • aglio
  • prezzemolo
  • sale, pepe, noce moscata
  • 300 gr di spinaci o altre erbette
Preparazione

Innanzi tutto lavate bene gli spinaci o le erbette e lessateli in acqua con un poco di sale. Scolateli e strizzateli il più possibile. Aggiustate di sale e pepe nero. Aggiungete un poco di noce moscata e fateli raffreddare.

Bagnate il pane raffermo con l’acqua e strizzatelo bene.

In un contenitore mettete le due carni macinate,  la patata precedentemente lessata e schiacciata, un pò di prezzemolo tritato finemente, la fetta di pane sbriciolata, un pizzico di sale e di pepe nero ed amalgamate bene gli ingredienti con le mani.

Disponete l’impasto  su un foglio di carta forno bagnata e strizzata e livellatelo dando una forma rettangolare. Farcite con gli spinaci e ripiegate il polpettone su se stesso aiutandovi con la carta forno. Ripiegate bene i bordi della carta in modo da creare una caramella. Per evitare che si apra durante la cottura potete avvolgerlo con dello spago da cucina.

Riponetelo quindi in una pirofila e cuocete a 180° gradi per 30 minuti in forno ventilato. Dopodiché aprite la carta da forno ed infornate per altri 20 minuti.

Togliete il polpettone dal forno e lasciatelo intiepidire. Tagliatelo e servitelo tiepido, magari con della fresca insalata. Ottimo anche freddo!

Nota: per il ripieno potreste usare anche dei funghi, o una caponata di verdure miste, insomma…ampio spazio alla fantasia.

Volete un altro secondo piatto domenicale che potrete gustare insieme a tutti gli altri? Allora provate il petto di pollo ripieno ai carciofi. Un altro modo per mangiare in compagnia, senza rinunce.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *